Rai, tra prepensionamenti e assunzioni
Saranno 40 i giornalisti che lasceranno l’azienda, in seguito all’accordo tra la stessa Rai e l’Usigrai. Per contro, saranno 75 i nuovi ingressi in ambito giornalistico. Una quarantina, a quanto pare, arriveranno dalla Scuola di giornalismo Rai di Perugia e il resto sulla base di un concorso interno.
Il miglior tuffo è di Bettarini
L’ex calciatore della nazionale ha convinto tutti, giuria e pubblico di Jump stasera mi tuffo . Dato per favorito dalla prima puntata, l’ex marito di Simona Ventura non ha deluso le aspettative. Le sue doti atletiche sono risultate la marcia in più rispetto agli altri concorrenti.
Tenui spiragli per Google Books
Si arricchisce di un nuovo episodio il casus belli riguardante Google Books, progetto di biblioteca online fortemente osteggiato alle associazioni degli autori negli Usa e in Europa. Una corte d’appello di New York ha revocato lo status di class action alle iniziative di scrittori contro l’idea di BigG.
David Bowie, un futuro come zio di Hannibal
L’autore della serie tv Bryan Fuller ha proposto al cantante un ruolo chiave nella versione televisiva delle avventure del dottor Hannibal Lecter. La star della musica dovrebbe interpretare il conte Robert Lecter, zio adottivo di Hannibal, interpretato da Mads Mikkelsen.
Salvo Sottile dice addio a Mediaset
“Stamattina ho rassegnato le dimissioni da Mediaset”: lo annuncia Salvo Sottile, conduttore di Quarto grado su Rete 4. L’annuncio, clamoroso, arriva a poche ore dalla presentazione dei palinsesti autunnali dell’azienda, prevista questa sera a Cologno Monzese.
Marca racconta il calcio in arabo
Unidad Editorial e Al Fasceela Management hanno stretto un accordo strategico per la pubblicazione nei paesi di lingua araba dei contenuti di uno dei giornali sportivi più prestigiosi al mondo. La pubblicazione è prevista tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.
Un cartoon per raccontare il Papa
Primo cartone animato con protagonista Papa Bergoglio: a lanciare l’iniziativa in diverse lingue (compreso l’italiano) è stato il portale catholic-link.com, gestito da un gruppo di universitari. Diverse tappe della vita di Francesco vengono raccontate in esattamente quattro minuti.
[Flash] Account del Papa batte ogni record
L’account @Pontifex di Papa Francesco, in 9 lingue, ha superato i 7.211.000 follower, così suddivisi: 2.736.800 in spagnolo, 2.637.600 in inglese, 859.000 in italiano, 424.400 in portoghese, 153.400 in francese, 119.900 in latino, 115.100 in tedesco, 96.700 in polacco e 68.200 in arabo.
L’estate al botteghino premia World War Z
La bella stagione entra nel vivo e il box office cinematografico italiano soffre il caldo, nonostante la presenza di blockbuster a incasso (quasi) sicuro. Così, nel fine settimana tra il 27 e il 30 giugno è stato World War Z il film più visto nelle sale, con incassi per 2 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni.
Datagate, Snowden chiede asilo, l’Italia nicchia
Non accenna a placarsi la bufera datagate. Dopo le ulteriori rivelazioni del quotidiano The Guardian, secondo cui i servizi segreti americani avrebbero spiato le attività di un enorme numero di diplomatici stranieri sul suolo statunitense, si torna a parlare di Edward Snowden: la talpa che ha fatto scoppiare lo scandalo cerca asilo.
Ravetto-Busi, la querela arriva in diretta
Una battuta di troppo sull’uso della lingerie da parte di Aldo Busi scatena l’ira di Laura Ravetto, ospite in studio alla trasmissione La guerra dei mondi di David Parenzo su Rai 3. La parlamentare abbandona bruscamente la trasmissione annunciando una querela ai danni dello scrittore.
Cinguettii tradotti grazie a Bing
Il sito di micro blogging sta testando un sistema per la traduzione automatica dei cinguettii attraverso il motore di ricerca di Microsoft. Una volta a regime, il sistema mostrerà un tweet nella lingua originaria con la relativa traduzione.
Brand Journalism