Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Microsoft premierà gli hacker buoni

Microsoft premierà gli hacker buoni

Bersaglio privilegiato di attacchi  tramite il proprio sistema operativo Windows, ha deciso di coinvolgere esperti informatici per individuare e sistemare i bugs dei propri prodotti. In palio sono stati messi 150mila dollari, destinati a chiunque riesca a riconoscere e risolvere problemi.

leggi tutto
Zero Hour tenta la fortuna in Italia

Zero Hour tenta la fortuna in Italia

Un miscuglio di generi che negli Stati Uniti non è piaciuto, ma che in Italia potrebbe riuscire a sfondare, non fosse altro che per la presenza di Anthony Edwards, il mitico dottor Green di ER. Parte su Fox la nuova serie televisiva Zero Hour.

leggi tutto
Il diavolo veste, ancora, Prada

Il diavolo veste, ancora, Prada

Dopo dieci anni di nuovo insieme: Miranda Priestly, la gelida direttrice della rivista di moda Runway, e l’aspirante giornalista Andy Sachs, sua seconda assistente. Il sequel del romanzo di Lauren Weisberger esce nei paesi anglosassoni e, a breve, in Italia.

leggi tutto
[Flash] Laurea ad honorem per Olmi

[Flash] Laurea ad honorem per Olmi

L’università di Padova ha conferito la laurea ad honorem in Scienze umane e pedagogiche a Ermanno Olmi. Un premio per ”la sua azione di valorizzazione delle radici culturali, della memoria, delle tradizioni, della grande storia e dell’esperienza quotidiana e delle piccole cose”. ”Mi sono chiesto se avrei dovuto parlare dei miei successi o degli insuccessi, del cinema o altro. Ma credo che l’unica vera opera d’arte sia la mia vita stessa” ha detto commosso il regista.

leggi tutto
Salinger, il mito letterario va al cinema

Salinger, il mito letterario va al cinema

E’ stato senza dubbio uno degli scrittori americani più celebri nel mondo, ma di J.D. Salinger si è sempre saputo ben poco. Un documentario, che arriverà nelle sale statunitensi a inizio settembre, prova a diradare la nebbia intorno all’autore de Il giovane Holden.

leggi tutto
Gli hacker amano le aziende italiane

Gli hacker amano le aziende italiane

Il numero di attacchi hacker alle imprese italiane ”ha fatto rilevare nel primo semestre 2013 una crescita significativa di intrusioni su sistemi internet”, che si attestano a 16.456 rispetto alle 7.032 avvenute nello stesso periodo del 2012, con un aumento del 57,2%.

leggi tutto
Mara Venier è pronta per Domenica In

Mara Venier è pronta per Domenica In

Solo pochi mesi fa, si parlava di una sua uscita dalla televisione pubblica, con il direttore generale Gubitosi non intenzionato a rinnovare il contratto, infastidito dalla sua richiesta di liberatoria per poter far parte della giuria del serale di Amici. Ora sarebbe la sostituta della Cuccarini.

leggi tutto
La rete si interroga: Magris, chi era costui?

La rete si interroga: Magris, chi era costui?

“Chi è Magris???????? e io che mi lamentavo di Montale…”. Puntuali, insieme con le prime indiscrezioni sulle tracce, sono arrivati i commenti dei giovani navigatori sulle scelte fatte dal ministero dell’Istruzione per la prova di italiano dell’esame di maturità 2013.

leggi tutto
Emanuele Filiberto si trasforma con successo

Emanuele Filiberto si trasforma con successo

Il principe non è riuscito a strappare la vittoria a Un air de star, la versione francese di Tale e Quale show. La sua avventura nel programma in onda sul canale francese M6, è arrivata al termine: sempre applauditissimo, ha conquistato il pubblico d’Oltralpe. 

leggi tutto
La Concordia vista da Google Maps

La Concordia vista da Google Maps

Dicono che a vederlo dal vivo faccia impressione, che lo si possa scorgere addirittura dall’aereo. E impressione la fa davvero, il relitto della nave della Costa naufragata davanti all’isola del Giglio nel gennaio del 2012, anche a vederlo dalle mappe satellitari di BigG.

leggi tutto
[Flash] Netflix sbarca in Olanda

[Flash] Netflix sbarca in Olanda

Netflix, il servizio di streaming e noleggio via e-mail di film e show televisivi a pagamento più usato negli Stati Uniti, allarga la sua presenza in Europa. Non si tratta ancora dell’Italia, ma dell’Olanda, dove la piattaforma sarà operativa dalla fine del 2013. Il servizio è già attivo in Gran Bretagna, Irlanda, Norvegia, Danimarca, Svezia e Finlandia. Nel mondo conta 36 milioni di utenti in 40 Paesi.

leggi tutto