Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Crowe dietro la macchina da presa

[Flash] Crowe dietro la macchina da presa

L’attore Russell Crowe esordirà alla regia con The Water Diviner. A darne notizia Deadline. Il film storico, scritto da Andrew Anastasios e Andrew Knight, è così descritto: “1919, nell’aria odore di cordite, un padre australiano arriva a Gallipoli per raccogliere i resti del figlio, ma laddove pensava non ce ne fosse troverà la speranza”. The Water Diviner sarà prodotto da Troy Lum, Andrew Mason e Keith Rodger.

leggi tutto
Fedez giudica il rap a X Factor

Fedez giudica il rap a X Factor

Ormai è diventato un fenomeno della classifica con il cd Sig. Brainwash – L’arte di accontentare. Il rapper ha partecipato come quinto giudice speciale alle audizioni di X Factor a Milano: “ho giudicato i rapper, non mi sono permesso di fare altro perché non ne ho le competenze”.

leggi tutto
[Flash] Romina Power torna in Italia da attrice

[Flash] Romina Power torna in Italia da attrice

Romina Power protagonista di un film sulla strage di Codevigo, in Veneto. La pellicola Il segreto narra la storia, a guerra già terminata, di un eccidio partigiano di prigionieri fascisti che si erano arresi, e ancora civili e donne spesso torturati prima di trovare la morte. L’attrice è arrivata in Italia dagli Usa, dove vive, per presentare il film e spiegare la scelta di tornare sul set.

leggi tutto
Facebook, blocco mondiale

Facebook, blocco mondiale

Nella notte il social network è stato fuori uso per circa un paio d’ore e gli utenti, dagli Stati Uniti, al Canada, alla Nuova Zelanda, all’Europa, hanno raccontato di non riuscire a effettuare il log-in. Da Facebook hanno fatto sapere che si è trattato di un problema interno, allontanando l’ipotesi di un possibile attacco hacker.

leggi tutto
Mediobanca: Rai privatizzata, ricavo da 2 miliardi

Mediobanca: Rai privatizzata, ricavo da 2 miliardi

Se lo Stato italiano decidesse di privatizzare la Rai, come intende fare la Grecia con la sua emittente pubblica Ert, potrebbe ricavare oltre 2 miliardi di euro, secondo una stima degli analisti di Mediobanca.  Gli analisti consigliano al Governo di combattere con forza l’evasione del canone.

leggi tutto
Prism non spia, sventa attentati, parola di Nca

Prism non spia, sventa attentati, parola di Nca

La ridda di polemiche sul datagate e sul software Prism non accenna a diminuire. Nelle scorse ore è intervenuto anche Keith Alexander, capo della National security agency, l’agenzia governativa americana che ha messo sotto controllo il web d’Oltreoceano.

leggi tutto
Oggi si decide il destino della Ert

Oggi si decide il destino della Ert

E’ attesa per oggi la decisione definitiva del governo greco sulla sorte della televisione Ert, chiusa lo scorso 11 giugno con la perdita di 2700 posti di lavoro. Sulla questione era intervenuto il Consiglio di Stato greco, che ha annullato la chiusura della tv pubblica.

leggi tutto
L’informazione arriva sempre dai tg

L’informazione arriva sempre dai tg

Nel mondo dell’informazione la centralità dei telegiornali è ancora fuori discussione, visto che l’80,9% degli italiani li utilizza come fonte. Tra i giovani il dato scende al 69,2% ed è molto vicino al 65,7% riferito a Google e e Facebook, come sottolinea il Censis.

leggi tutto
Un e-book accessibile a tutti

Un e-book accessibile a tutti

Il 59,1% di non vedenti e ipovedenti ha letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi contro il 46,8% di chi ci vede perfettamente. Nasce da qui il Progetto libri italiani accessibili, libri digitali che possono funzionare al meglio con gli strumenti e i software particolari.

leggi tutto
Facebook vieterà gli accessi anonimi?

Facebook vieterà gli accessi anonimi?

I rumors sul web iniziano a rimbalzare da un sito all’altro. Secondo ile voci il social network di Mark Zuckerberg avrebbe vietato l’accesso, il login a Tor, un browser gratuito che consente di navigare senza lasciare tracce. Sarebbero così in pericolo migliaia di attivisti politici.

leggi tutto
Brunetta: Annunziata troppo di parte

Brunetta: Annunziata troppo di parte

Finisce in un’interrogazione parlamentare la trasmissione In mezz’ora di. Il capogruppo del Pdl alla Camera ha presentato un’interrogazione al presidente della commissione di Vigilanza Rai. L’esponente del Pdl parla di “un indecente squilibrio e assoluto spregio della par condicio”.

leggi tutto