Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Facebook a pagamento, la solita bufala

Facebook a pagamento, la solita bufala

L’ennesima bufala corre sul social network più usato in Italia. “Facebook ha appena pubblicato il suo prezzo di adesione”. É questo il nuovo messaggio che gira di bacheca in bacheca e che allerta gli utenti sulla messa a pagamento del social, ma è tutta una farsa.

leggi tutto
[Flash] Hacker cinesi spiano armamenti Usa

[Flash] Hacker cinesi spiano armamenti Usa

Progetti dei più avanzati sistemi di armamento Usa violati da hacker cinesi. Lo dice una commissione di esperti in un rapporto per il Pentagono. Tra i progetti spiati – scrive il Washington Post – ci sono programmi in via di sviluppo che riguardano difese missilistiche, aerei e navi da guerra. Per gli esperti si tratta di intrusioni che hanno dato alla Cina accesso a sofisticate tecnologie e che potrebbero indebolire il vantaggio militare Usa in un eventuale conflitto.

leggi tutto
Barbara Eden, per una sera ancora strega per amore

Barbara Eden, per una sera ancora strega per amore

Chissà se Barbara Eden ha mai espresso il desiderio di poter tornare a vestire i panni di Jeannie in ottima forma e senza sfigurare rispetto al passato. Ci è riuscita a 78 anni, senza l’auto della magia: sul palco per una raccolta fondi  è apparsa in abiti di scena in perfetta forma.

leggi tutto
Tra Pattinson e Stewart spunta Katy Perry

Tra Pattinson e Stewart spunta Katy Perry

Il vero motivo della rottura tra Robert Pattinson e Kristen Stewart sarebbe Katy Perry. Non è la prima volta che l’amicizia tra l’attore e la cantante viene ritenuta a rischio flirt: ora la rivista People rilancia lo scoop, dopo un week passato insieme.

leggi tutto
L’Italia aspetta l’Ue per l’asta delle frequenze

L’Italia aspetta l’Ue per l’asta delle frequenze

In Italia ancora si aspetta una decisione definitiva su regole e scadenza della prossima asta per le frequenze digitali, dopo l’annullamento della normativa precedente, che ha fatto slittare l’assegnazione di un anno. Il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, dice di volere un vaglio finale dall’Unione europea.

leggi tutto
WordPress, 10 anni di blog

WordPress, 10 anni di blog

La più famosa piattaforma di cms ha compiuto 10 anni. Conosciuto e amato da milioni di blogger il tutto il mondo, Wordpress ha saputo affermarsi come referente del settore, insieme alla piattaforma blogging di Google, Blogger.

leggi tutto
Partita del cuore, calcio benefico in diretta tv

Partita del cuore, calcio benefico in diretta tv

L’evento, trasmesso in diretta su Rai 1 è condotto da Fabrizio Frizzi con Cristina Chiabotto, mentre la telecronaca è affidata a Bruno Pizzul. Tra i vip in campo ci saranno anche i politici Matteo Renzi e Roberto Cota. L’ospite d’onore sarà il presidente del Senato Piero Grasso.

leggi tutto
E-commerce, traino per l’economia

E-commerce, traino per l’economia

Lo shopping online sempre più volano di ripresa e di diffusione dei prodotti made in Italy, anche se rimane ancora un gap da colmare rispetto ai paesi leader in Europa nell’e-shopping, come Francia, Germania e Inghilterra. Rispetto ad aprile 2012 la crescita degli utenti attivi è stata del 50% a 13,6 milioni.

leggi tutto
Arrow continuerà in autunno

Arrow continuerà in autunno

La serie ha ottenuto grande successo sia negli Usa ma anche in Italia dove ha spesso superato i 3 milioni di spettatori: per questo Arrow 2 ci sarà, quest’estate inizieranno negli Usa le riprese e la serie andrà in onda in Italia il prossimo autunno.

leggi tutto
Twitter ricorda Little Tony, ma spunta la polemica

Twitter ricorda Little Tony, ma spunta la polemica

“Il cuore matto si è fermato”: Twitter saluta così Little Tony, morto a 72 anni per un tumore. A prendere in prestito forse la più famosa tra le sue canzoni sono in molti sul sito di microblogging. Ma c’è anche chi, come Enrico Ruggeri, critica la beatificazione social.

leggi tutto
Gli editori al Tar vs la scuola digitale

Gli editori al Tar vs la scuola digitale

L’Associazione italiana editori (Aie) ha annunciato un ricorso al Tar contro il decreto ministeriale che obbliga le scuole all’adozione di libri di testo in formato elettronico a partire dall’anno 2014/2015. Il decreto, ratificato a fine marzo, secondo gli editori non tiene conto delle insufficienze strutturali degli istituti italiani.

leggi tutto