Facebook cambia, restyling per il logo
Il social network cambia ancora e, dopo la nuova Timeline e il News Feed intelligente, il social network completa il suo restyling con il rinnovamento del logo, con la F più netta e delle icone principali presenti sulla piattaforma.
Glee, confermata quinta e sesta serie
“Ha debuttato come il primo ed unico successo della serie di genere commedia musicale in televisione e, più di quattro anni dopo, continua a sfidare i generi, nuove strade e avere un impatto significativo sulla cultura popolare” ha dichiarato il presidente della Fox Entertainment Kevin Reilly.
Un editor per i cinguettii di Twitter
Simon Rogers lascia il suo posto da direttore del Guardian Datablog per diventare il primo data editor della storia di Twitter. Il suo compito sarà trasformare in storie giornalistiche gli immensi flussi di cinguettii che ogni giorno affollano le timeline del social network.
Amici, l’eliminazione commuove anche la De Filippi
Puntata emozionante la terza del serale andata in onda su Canale 5 sabato, chiusasi con Maria De Filippi in lacrime. Al Pacino è stato l’ospite internazionale d’onore, che ha affiancato i tre giudici, Gabry Ponte, Luca Argentero e Sabrina Ferilli.
Italia, il paese dello spam
Kaspersky ha pubblicato i dati sulla diffusione di e-mail spazzatura. Anche se il numero dei messaggi di spam è leggermente diminuito, il nostro si conferma uno dei paesi più attivi. Siamo quarti, dopo Corea del Sud, Cina e Stati Uniti.
[Flash] Giallo Toscano, film girato solo in un paese
”Una commedia colorata di giallo e toscanità’’ è la definizione data dalla regista Rossella Daverio a Giallo Toscano, girato insieme Da Carlo Concina, a Buonconvento, paesino del senese. Il film è un caso unico: Buonconvento è al centro del film nella finzione e nella realtà. Il film è infatti interamente frutto di energie locali coinvolte a vario titolo nei lavori di quest’opera che mescola i canoni tipici del giallo a quelli della commedia di paese.
Derby per la finale di Coppa Italia, Rai beffata per la notturna
Dovrebbe essere una festa, una sfida in più, una finale nella finale, ma l’epilogo della 64a edizione della Coppa Italia rischia di diventare un vero problema. Non potendo più giocare derby in notturna, anche la tv di Stato si trova coinvolta in una decisione negativa per gli ascolti.
Io e te di Bertolucci vince il Nastro d’Argento
Io e te, il film del ritorno alla regia di Bernardo Bertolucci è il vincitore del Nastro d’Argento dell’anno 2013. Lo annunciano i giornalisti cinematografici italiani ufficializzando anche gli appuntamenti della prossima edizione dei Nastri, tra Roma e Taormina.
Gwyneth Paltrow: famosa ma poco simpatica
Celebri, famosi ma anche tanto antipatici, spesso odiati. Non tutte le celebrità di Hollywood trovano il favore del pubblico anche come persone. Un sondaggio di Star’s Magazine ha incoronatol’attrice come la stella più irritante di del cinema americano.
Time: il Papa e Balotelli tra i più influenti al mondo
Tra i 100 personaggi più influenti al mondo del 2013, secondo Time ci sono anche papa Francesco, il governatore della Bce, Mario Draghi, e il calciatore Mario Balotelli. In classifica compaiono anche il presidente americano e la nuova coppia della musica, Jay-Z e Beyoncè.
Tlc, priorità al mercato unico europeo
La Ue intende giocare d’anticipo sul mercato unico digitale: dovrebbe essere infatti pronta per giugno la bozza contenente “misure concrete” promesse dal commissario Neelie Kroes per la realizzazione del mercato unico per gli operatori telefonici.
La fiction sempre meno made in Italy
Una perdita secca del 24% dal 2008 al 2012 nel fatturato della produzione della fiction in Italia, in coincidenza con l’avvio della crisi economico-finanziaria del Paese. Il fatturato si attesta oggi a 650 miliardi di euro.
Brand Journalism