Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] L’intervallo al New Directors/New Films

L’intervallo di Leonardo Di Costanzo sarà a New York per rappresentare il cinema italiano a New Directors/New Films manifestazione della Film Society del Lincoln Centre giunta alla 42ma edizione, che ha scoperto talenti internazionali come Quentin Tarantino, Pedro Almodovar, Spike Lee, Wim Wenders e Wong Kar Wai, attestandosi come il maggior evento in cui vengono proposte le nuove tendenze della cinematografia internazionale.

leggi tutto

Un corto per ricordare L’Aquila

Elena è sopravvissuta a un terremoto e nella sua vita, dopo l’evento, tutto è cambiato. Questa è la storia de La parte che manca, il cortometraggio del regista Paolo Budassi ispirato alla tragedia che ferì la città abruzzese il 6 aprile del 2009.

leggi tutto

Italiani, popolo di acquirenti online

L’e-commerce nel nostro Paese è in costante progressione e continua a crescere il numero di utenti che hanno fatto acquisti online negli ultimi tre mesi. Si tratta di 13,8 milioni di individui, ovvero il 47,7% dell’utenza internet.

leggi tutto

Scanu: vorrei fare il giudice di The Voice

“The Voice mi piace, lo seguo. Mi candido il prossimo anno come giudice del programma, sarei un valore aggiunto per la trasmissione”. Così il vincitore del Festival di Sanremo esprime il suo parere sul nuovo talent show in onda su Rai 2.

leggi tutto

[Flash] Bianca come il latte, rossa come il sangue arriva in sala

Bianca come il latte, rossa come il sangue: l’adattamento cinematografico del best seller di Alessandro D’Avenia sarà nelle sale italiane il prossimo 4 aprile, prodotto dalla Lux Vide e Rai Cinema. La regia è di Giacomo Campiotti, protagonisti Luca Argentero (il professore), Filippo Scicchitano (Leo) e Aurora Ruffino (Silvia). Firmano la colonna sonora i Modà.

leggi tutto

The Sun sceglie la strada del paywall

Il principale tabloid britannico ha annunciato che l’accesso alla sua edizione online diventerà a pagamento a partire dal secondo semestre dell’anno in corso. E’ letto da 30 milioni di utenti al mese, una cifra che è 10 superiore ai 2,4 milioni di copie in circolazione.

leggi tutto

Le elementari dicono addio ai libri di carta

I libri scolastici saranno esclusivamente digitali, a partire dal 2014. La rivoluzione partirà dai bambini delle elementari e si estenderà poi ad alcune classi delle medie e superiori. A dare il via al cambiamento è stato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, che ha firmato il decreto che di fatto pensiona i volumi cartacei.

leggi tutto

Il bilancio in rosso spaventa Mediaset

Tutto come previsto ma lo stesso preoccupante: Mediaset ha chiuso il 2012 con un passivo di 235,4 milioni di euro, a causa di un forte impatto delle svalutazioni. La compagnia italiana ha registrato ricavi in picchiata del 12%, a 3.720 miliardi di euro, completando così un anno pessimo, il primo in rosso.

leggi tutto
Exit mobile version