[Flash] Schell sarà Marx sullo schermo
L’attore Maximilian Schell e Mario Adorf vestiranno i panni di Karl Marx e Friedrich Engels nel film dello sceneggiatore, registra e produttore Philippe Diaz, dal titolo The last days of Karl Marx. Le riprese inizieranno in Algeria a ottobre.
Berlusconi, pericolo italiano. Parola di Ft
“L’Italia dovrebbe solo dire no a Silvio Berlusconi”. Con poche parole, il Financial Times distrugge il leader del Pdl e invita gli elettori tricolori a non dare fiducia, per l’ennesima volta, all’ex presidente del Consiglio.
Minacce alla Merkel, chiuso blog islamista
Minacce di morte contro la cancelliera Angela Merkel sono finite su un blog di estremisti islamici in lingua tedesca, che è stato chiuso venerdì scorso. La pagina era aggiornata dall’islamista austriaco Mohamed Mahmoud e dalla moglie tedesca.
FarmVille, la fattoria si trasferisce in tv
Il social game di Zynga si trasformerà da gioco a serie tv animata. Brett Ratner si occuperà di realizzare il progetto insieme ad altri due produttori esecutivi, anche se per il momento non è ancora stato trovato un network.
Sky diventa il canale degli Oscar 2013
La notte degli Oscar si avvicina e Sky ha deciso di strutturare una programmazione ad hoc per avvicinarsi al 24 febbraio, quando a Los Angeles si terrà la cerimonia di consegna degli Academy Awards. Tra le pellicole in rassegna, The Artist, Amarcord e Via col vento.
Mentana sicuro: La7 verrà venduta
Enrico Mentana è convinto che la vendita di La7 andrà in porto. Inoltre è certo che l’operazione non influirà sul lavoro dei giornalisti e che è disposto a lasciare l’incarico qualora la proprietà dovesse risultare in conflitto con l’attuale linea editoriale.
Argo è il re dei Bafta
Dopo aver sbaragliato la concorrenza ai Golden Globe, il film di Ben Affleck si è aggiudicato ancora tre premi agli Oscar inglesi del cinema tra cui il riconoscimento più importante, quello per il miglior film, poi quello per la regia e il montaggio.
[Flash] Facebook inguaia il web con un bug
Blackout internet per colpa di Facebook. E’ successo la scorsa notte, quando per qualche minuto la rete è andata in tilt a causa di un bug collegato alla funzione ‘mi piace’, che permette di esprimere apprezzamento per i contenuti postati dai propri contatti. La compagnia californiana ha confermato il guasto, specificando che le attività sono state sospese solo per pochi minuti a causa del baco, riparato, a Facebook Connect.
A Sanremo la scenografia è donna
Si tratta di Francesca Montinaro, già collaboratrice di Fabio Fazio. Non era mai successo prima nella storia del Festival che venisse affidata a una donna la realizzazione della scenografia del palco dell’Ariston.
Una paghetta per abbandonare Facebook
Duecento dollari per disconnettersi (e disintossicarsi) da Facebook. Questa l’offerta che un padre americano ha fatto alla figlia quattordicenne, perennemente connessa al social network. Un incentivo per abbandonare il mondo 2.0 e dedicarsi a quello reale, almeno per cinque mesi.
Aereo de La mia Africa, asta record
L’aereo Gipsy Moth, simbolo del film con Meryl Streep e Robert Redford, è stato acquistato per 201.250 euro da un collezionista che vive in Kenya nel corso di un’asta a Parigi organizzata dalla casa Bonhams.
Pa in rete, interviene il Garante
Il Garante per la privacy mette i suoi paletti allo schema di decreto legislativo: l’uthority in particolare ha posto l’attenzione sul fronte dei dati personali: sui siti web della Pa non dovranno mai essere diffusi elementi sensibili sulla salute e sulla vita sessuale.
Brand Journalism