In Germania internet è un bene essenziale
Una Corte federale tedesca ha stabilito che internet è una parte essenziale della vita, condannando un provider per aver impedito l’utilizzo della connessione dsl a pagare non solo per il disservizio ma per la privazione del bene.
Mega ha il suo motore di ricerca
La creatura nata dalle ceneri di Megaupload, secondo il creatore Kim Dotcom, non dispone di un motore di ricerca interno. Ma in rete è apparso Mega-Search, che permette con estrema facilità di ricercare contenuti nel cyberlocker e poi scaricarli.
La madre di Corona: Napolitano lo aiuti
La mamma di Fabrizio Corona, Gabriella Corona, ospite nel salotto di Verissimo con Silvia Toffanin parla in esclusiva del figlio e chiude l’intervista con un’appello al Presidente della Repubblica: “paghi solo per quello che ha fatto”.
[Flash] Argo vince anche lo Screen Actors Guild Awards
Argo, il film diretto e interpretato da Ben Affleck, in gara per l’Oscar, ha vinto il premio Sag Screen Actors Guild per il miglior cast. Un altro riconoscimento per la pellicola, che racconta l’audace salvataggio di alcuni ostaggi americani da parte dell’agente della Cia, Tony Mendez, interpretato dallo stesso Affleck. Il film è stato candidato a sette statuine, tra le quali non c’è quella per la miglior regia.
Wozniak contesta il film si Jobs
Al co-fondatore di Apple non piace quello che ha visto nel minuto di anteprima il film che racconta la storia della Mela morsicata attraverso quella dei suoi creatori. Secondo lui il concetto di “computer per tutti” fu sua e non di Jobs.
Dopo la morte di Swartz, Anonymous attacca ancora
La rete è ancora campo di battaglia dopo dell’attivista recentemente suicidatosi. Anonymous ha attaccato il sito internet dell’United States Sentencing Commission, di un’agenzia federale statunitense in risposta alla morte del ragazzo.
Facebook e BigG inguaiati dalla privacy
L’Europa ha lanciato l’ennesimo monito sulla sicurezza dei dati online e sulle norme riguardanti la privacy degli utenti, spesso male interpretate dalle compagnie internet. Facebook e Google sono due delle società finite sotto osservazione da parte degli organi continentali.
Antigua, l’isola dei pirati
Il governo dell’isola caraibica ha deciso di aprire un portale per la vendita di film, musica e software scaricati illegalmente. L’isola caraibica comparirà oggi davanti all’Organizzazione mondiale del commercio per chiedere il permesso.
Grillo: prima delle elezioni torno in tv
“L’ultima settimana della campagna elettorale ci sarà una sorpresa, andrò in tv”. Lo dice il leader del Movimento 5 Stelle Sono aperte le trattative, nessuna sicurezza ancora, ma non è escluso nessuno canale televisivo, neppure la Rai.
Minzolini sospeso da Twitter, o forse no
Account bloccato. Twittter sospende il direttore de Il Giornale dopo gli scambi troppo vivaci con gli altri utenti del social network. La notizia si diffonde in rete, ma è giallo. Lo stesso Minzolini la definisce un’invenzione della stampa.
Bruno dei Fichi d’India ancora grave, il profilo Facebook di Max è falso
È ancora ricoverato in terapia intensiva Bruno Arena e le sue condizioni sono giudicate stazionarie. I seguitissimi aggiornamenti in rete sulla sua salute non sarebbero opera di Max, ma di alcuni profili fake.
La tv ricorda l’Olocausto
Domenica 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione del lager di Auschwitz diventato occasione per commemorare le vittime della Shoah. Le reti hanno creato una programmazione dedicata.
Brand Journalism