Pubblicato saggio scomparso di Agatha Christie
Un saggio divulgativo sulla letteratura poliziesca scritto dalla regina del giallo Agatha Christie, commissionato dal governo inglese nel 1945, vede finalmente la luce a quasi 70 anni dalla sua scrittura, grazie a HarperCollins.
Dalla tv al tribunale, Travaglio vs Berlusconi
Le scintille di Servizio Pubblico tra Silvio Berlusconi e Marco Travaglio hanno lasciato il segno: il giornalista a querelato l’ex premier, colpevole di averlo definito, in una lettera recitata in diretta, un “diffamatore professionista”.
Floris fa il doppiatore per il cinema
Il giornalista conduttore di Ballarò è voce italiana di Freakonomics – Le divertenti verità sulla crisi, il docufilm prodotto negli Stati Uniti e ispirato al libro dell’economista Steven D. Levitt e dello scrittore Stephen J. Dubner.
Quello che so sull’amore va dritto al botteghino
Dopo gli scarsi riscontri (di pubblico e critica) ottenuti negli Usa, Quello che so sull’amore ha conquistato la vetta del box office all’esordio nei cinema italiani. La commedia amara di Gabriele Muccino ha incassato 1,9 milioni di euro tra giovedì e domenica.
Apple vince l’Emmy per l’innovazione
Anche se il televisore Apple è ancora sul tavolo di progettazione, l’Accademia statunitense delle arti e delle scienze televisive ha premiato Cupertino con uno speciale Emmy, l’Oscar della tv.
Britney: addio al fidanzato e a X Factor
La cantante ha prima fatto sapere di aver lasciato il suo fidanzato Jason Trawick, per poi rinunciare anche alla prossima edizione di X Factor nei panni di giudice. Ora vuole tornare a esibirsi come cantante.
The Pirate Bay, il primo server in un museo
Il server svuotato di tutti i suoi contenuti è stato esposto su un piedistallo: “Stockholm, anno 2004. Computer appartenente a Gottfrid Svartholm Warg, il primo server della storia di The Pirate Bay, attivo giorno e notte”.
Amici, ecco l’appello in classe
La 12esima edizione di Amici di Maria De Filippi può finalmente avere inizio. Dopo settimane di casting, nel corso della puntata di sabato sono stati annunciati i nomi dei concorrenti che formeranno la classe di quest’anno.
La Cina e l’inquinamento, protesta sui media
Il livello drammatico di inquinamento raggiunto in alcune città cinesi viene sempre meno tollerato dalla popolazione e l’irritazione trova spazio crescente non solo su internet ma anche su molti media.
Telecom prova il cloud, per musica, foto, video
Telecom italia scommette sul cloud computing e lancia TI Cloud, uno spazio online in cui gli internauti potranno archiviare i propri contenuti audio, video e fotografici. La nuvola sarà utile ai clienti dotati di adsl o fibra ottica, che avranno a disposizione fino a 200 Gb di memoria virtuale.
Roma omaggia De Sica con una mostra
S’intitola Tutti De Sica e offrirà allo sguardo del pubblico film, lettere, oggetti personali, abiti, premi, curiosità su Vittorio che moriva nel 1974 dopo aver vinto quattro Oscar.
Condom obbligatorio, causa negli Stati Uniti
Vivid Entertainment e Califa Productions hanno intentato un’azione legale contro la legge in vigore nel territorio della contea di Los Angeles che impone ai porno attori di indossare il profilattico durante le riprese dei film
Brand Journalism