Putin approva cittadinanza per Depardieu
Il presidente ha firmato un decreto che accorda all’attore francese Gérard Depardieu la cittadinanza russa. La stella del cinema ha deciso di trasferirsi, dopo la riforma fiscale, voluta dal nuovo presidente, che prevede imposte sino al 75% sui redditi oltre un milione di euro l’anno.
Zynga in crisi, e i giochi chiudono
La società di punta nel settore che ha conquistato gli utenti Facebook a colpi di Farmville e simili, ha cominciato a chiudere alcuni giochi. Un tentativo di dare una regolata ai conti tagliando i prodotti che rendono meno e puntando solo su quelli che vanno bene.
Google in missione umanitaria con Eric Schmidt
La Silicon Valley potrebbe aver scoperto una nuova attività filantropica: i viaggi umanitari. A lanciare la nuova tendenza potrebbe essere Google, il cui Ceo, Eric Schmidt, partirà presto per la Corea del Nord.
Twitter censura la lista di Ingroia?
“Dalle 17 di ieri Twitter ha indebitamente e ingiustamente sospeso il nostro account @RivCivile. La motivazione? Un utilizzo improprio”. E’ quanto ha denunciato in una nota lo staff della lista Rivoluzione civile creata da Antonio Ingroia, che parla di “censura”.
La 7, si analizzano le nuove offerte
La scadenza prevista è quella del 17 gennaio, quando il consiglio di amministrazione diTelecom Italia prenderà in esame le nuove offerte per TiMedia, riviste e modificate, in arrivo da Clessidra e dall’imprenditore Urbano Cairo.
Le feste al cinema stregate da Lo Hobbit
Strano box office, quello festivo, che non segue il normale andamento dei fine settimana, ma l’intricata disposizione di Natale, Santo Stefano e Capodanno. A dominare la scena è stato comunque Lo Hobbit. Il kolossal di Peter Jackson è arrivato a 14,14 milioni d’incasso.
[Flash] Raul Bova ritorna in tv con Ultimo
Con Ultimo-occhio di falco l’attesissimo quarto episodio della saga dedicata al capitano dei carabinieri che arrestò Totò Riina, in onda su Canale 5 il 7 e l’8 gennaio, è Raul Bova ad aprire la nuova stagione delle fiction in tv. E non solo: l’attore sarà, sempre su Canale 5, anche dal 5 febbraio con le nuove puntate di Come un delfino, che lo vede anche come produttore e protagonista.
Gli Oscar da quest’anno si votano anche online
Piccola rivoluzione digitale per gli Oscar. I membri dell’Academy of motion picture arts and sciences potranno votare via internet le pellicole per le nomination ai diversi premi. La svolta web si è resa necessaria per garantire la puntualità di tutte le fasi di votazione.
Current Tv passa ad Al Jazeera
L’emittente fondata da Al Gore è passata sotto il controllo della più popolare tv araba, con sede in Qatar. La conferma dell’acquisizione è stata data dal canale inglese di Al Jazeera e i termini dell’accordo non sono stati resi pubblici. Così gli arabi entrano nel mercato televisivo Usa.
Gad Lerner prepara Zeta, seconda serata su La7
E’ tutto pronto per il ritorno in tv di Gad Lerner. A dire il vero, l’assenza dal piccolo schermo è durata solo qualche settimana, giusto il tempo di annunciare la chiusura de L’Infedele e di ripresentarsi con Zeta, programma che dal 25 gennaio occuperà la seconda serata della rete.
Cinema che verrà, le pellicole d’inizio 2013
L’anno è appena cominciato, ma già nei prossimi giorni arriveranno nelle sale alcuni dei film più attesi. Si comincia giovedì 3 gennaio, con l’esordio italiano di The Master, firmato da P.T. Anderson. Toccherà poi a Django Unchained di Tarantino e al Lincoln di Spielberg.
Skyfall batte il gong: 1 miliardo di incassi
i fasti di James Bond si rinnovano di pellicola in pellicola, e l’ultima versione dell’agente 007 non fa eccezione. Skyfall, che ha esordito nelle sale mondiali la scorsa estate, ha chiuso il 2012 raggiungendo il traguardo del miliardo di dollari complessivo di incassi.
Brand Journalism