Il mercato russo del cyber-crimine
Russian Underground 101 è il rapporto della società di sicurezza informatica Trend Micro sulla scena del cyber crimine russo. Appare evidente come, con una spesa relativamente contenuta, sia possibile acquistare nei siti giusti davvero un po’ di tutto.
[Flash] Nanni Moretti, casting al liceo
Nanni Moretti ha cominciato a cercare i protagonisti per il suo nuovo film che comincerà a girare l’estate prossima. Da qualche giorno la casting director sta esaminando studentesse liceali romane, dal Parini al Newton, tra i 14 e i 16 anni, cui si consiglia “abbigliamento semplice, niente trucco, niente tacchi”.
[Flash] Anton Corbijn apre il Festival dei Popoli
Sarà l’anteprima nazionale Anton Corbijn Inside Out, di Klaartje Quirijns, sulla storia del fotografo olandese che ha immortalato le icone del cinema e della musica a inaugurare il 10 novembre la 53a edizione del Festival dei Popoli – festival internazionale del film documentario.
Harrison Ford sarà ancora Han Solo
Dopo l’acquisizione da parte della Disney della Lucasfilm e l’annuncio di aver avviato il progetto per Star Wars – Episodio 7, adesso si ipotizza il ritorno di Harrison Ford nei panni di Han Solo, contrabbandiere spaziale e capitano dell’astronave Millennium Falcon.
Stripper di Magic Mike il più sexy al mondo
Channing Tatum è il più sexy del pianeta per il 2012? L’indiscrezione secondo cui lo stripper del film Magic Mike sarebbe in vetta alla classifica annuale di People è arrivata dal sito Gossip Cop, che ha anticipato il vincitore.
Formigoni lancia concorso su Twitter
Roberto Formigoni ha lanciato su Twitter un concorso che mette in palio un esemplare del bizzarro maglione disegnato dallo stesso presidente e sfoggiato con orgoglio durante una conferenza stampa.
Festival di Torino, Amelio polemico
Nonostante l’affollamento dei festival, quello di Torino, al via il 23 novembre, mostra vitalità. Ma Gianni Amelio, direttore artistico a fine mandato, oltre a parlare di orgoglio, non manca di polemizzare.
mPlane, il web europeo è multiservizio
Il progetto mPlane è ai nastri di partenza. L’iniziativa, voluta dall’Unione europea e coordinata dal politecnico di Torino, analizza nel dettaglio la rete per scoprirne i segreti e fornire a chi su internet lavora prestazioni migliori e servizi ottimali.
Grillo vieta i talk show in tv
“E’ fortemente sconsigliata e in futuro sarà vietata la partecipazione ai talk show condotti abitualmente da giornalisti graditi o nominati dai partiti, come in Rai, Mediaset e La7″, prevede il decalogo del Movimento 5 Stelle.
Arisa chiede scusa a Simona Ventura
Dopo che nell’ultima puntata di X Factor il giudice ha litigato con la collega per colpa delle Donatella che, secondo la presentatrice hanno una bellissima immagine ma vocalmente non valgono molto. La cantante ha sentito la necessità di scusarsi con la collega su Facebook, facendo autocritica.
Instagram ora è affare del web
Le foto anticate di Instagram approdano su internet, con un profilo tutto loro, simile a quello di un social network qualsiasi, come Facebook (che tra l’altro controlla l’app mobile). Intanto, Twitter si prepara per lanciare un servizio simile. La guerra social sul fotoritocco è solo all’inizio.
Anonymous festeggia il 5 novembre
Nella giornata del 5 novembre, quella del “remember remember” portata alla celebrità dal film V for Vendetta, sui tanti canali del collettivo hacktivista di Anonymous si sono susseguiti tweet con i colpi portati a segno.
Brand Journalism