Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Augias torna in tv con i Visionari

Corrado Augias torna in televisione, da lunedì 31 marzo su Rai 3, con un programma culturale di seconda serata intitolato Visionari . Chi sono questi visionari? ” Quelli che hanno cambiato il mondo. Freud, Darwin, Marx, ma anche Santa Chiara, Beethoven e Leonardo da Vinci “, risponde Augias. ” Vogliamo raccontare quelli che hanno davvero cambiato il mondo . Naturalmente si andrà oltre la semplice biografia. Partiremo da quella che è stata la scoperta, l’intuizione del personaggio e che spesso ha costituito una frattura nella loro epoca. Quindi, per ogni visionario vedremo qual è la ricaduta del suo pensiero nell’attualità di tutti i giorni”. Come mai Augias ha deciso di tornare proprio ora in tv? ” La polemica collegata alla mia intervista a Le invasioni barbariche non c’entra . È vero che avevo detto di non voler fare più televisione dopo tanti anni. Ma il direttore di RaiTre è stato così affettuoso e insistente da convincermi ad accettare questa nuova sfida. Può sembrare velleitario, ma vogliamo fare una tv alta. Per otto puntate, di lunedì alle 23, per un’ora si parlerà di figure che hanno cambiato il mondo”. 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...