Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2013 | Attualità

Aumentano gli aiuti europei per il cinema

L’intensità degli aiuti di Stato che possono essere concessi per un film continua a essere limitata, in linea di principio, al 50% del bilancio previsto per la produzione. I costi di distribuzione e promozione potranno essere sovvenzionati con la stessa intensità di aiuto e le coproduzioni finanziate da più di uno Stato membro potranno ricevere aiuti fino al 60% del bilancio di produzione . Sono i nuovi criteri adottati dalla commissione Ue per la valutazione dei regimi di aiuto degli Stati membri a favore dei film e di altre opere audiovisive. I principi, inoltre, non fissano limitazioni per quanto riguarda quelle opere audiovisive considerate difficili ed estendono i sussidi pubblici anche alla distribuzione e alla promozione dei film, e non solo alla fase di produzione, come previsto finora. La nuova comunicazione sul cinema, in sostanza, lascia agli Stati membri la responsabilità di stabilire quali siano le attività culturali che meritano di essere sovvenzionate, dà la possibilità di erogare maggiori aiuti per le produzioni oltre confine e promuove il patrimonio cinematografico.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...