Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Innovazione

AUSTRALIA LIBERALIZZA LA PROPRIETà DEI MEDIA

Il governo australiano ha annunciato la liberalizzazione della proprietà dei media per andare incontro ai consumatori. Dal 2007 ci sarà una revisione radicale del settore, con l’abbandono delle restrizioni sulla proprietà straniera e sulla proprietà incrociata dei diversi media. Secondo le norme attuali, le compagnie straniere non possono possedere più del 15% di una rete tv e il 25% di un giornale. Un’unica compagnia non può controllare nella stessa città più del 15% sull’insieme di tv, radio e giornali. Le nuove fusioni saranno approvate solo finché resteranno almeno cinque gruppi di media commerciali operanti nelle principali città e quattro nei centri regionali. Ora ci sono 12 operatori a Sydney, 11 a Melbourne e 6 negli altri centri. Questa apertura è ben vista dai colossi stranieri.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...