Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Innovazione

AUSTRALIA LIBERALIZZA LA PROPRIETà DEI MEDIA

Il governo australiano ha annunciato la liberalizzazione della proprietà dei media per andare incontro ai consumatori. Dal 2007 ci sarà una revisione radicale del settore, con l’abbandono delle restrizioni sulla proprietà straniera e sulla proprietà incrociata dei diversi media. Secondo le norme attuali, le compagnie straniere non possono possedere più del 15% di una rete tv e il 25% di un giornale. Un’unica compagnia non può controllare nella stessa città più del 15% sull’insieme di tv, radio e giornali. Le nuove fusioni saranno approvate solo finché resteranno almeno cinque gruppi di media commerciali operanti nelle principali città e quattro nei centri regionali. Ora ci sono 12 operatori a Sydney, 11 a Melbourne e 6 negli altri centri. Questa apertura è ben vista dai colossi stranieri.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...