Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Innovazione

AUSTRALIA LIBERALIZZA LA PROPRIETà DEI MEDIA

Il governo australiano ha annunciato la liberalizzazione della proprietà dei media per andare incontro ai consumatori. Dal 2007 ci sarà una revisione radicale del settore, con l’abbandono delle restrizioni sulla proprietà straniera e sulla proprietà incrociata dei diversi media. Secondo le norme attuali, le compagnie straniere non possono possedere più del 15% di una rete tv e il 25% di un giornale. Un’unica compagnia non può controllare nella stessa città più del 15% sull’insieme di tv, radio e giornali. Le nuove fusioni saranno approvate solo finché resteranno almeno cinque gruppi di media commerciali operanti nelle principali città e quattro nei centri regionali. Ora ci sono 12 operatori a Sydney, 11 a Melbourne e 6 negli altri centri. Questa apertura è ben vista dai colossi stranieri.

Guarda anche:

A Roma un concerto del progetto AAA - ph. Pexels

A Roma il primo spettacolo europeo di musica per sordi

Il 3 dicembre il progetto internazionale AAA - All Areas Access in corso in Italia, Belgio e Portogallo diventa un live al Monk. Per avvicinare e coinvolgere sempre di più la comunità sorda agli...
Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...

Dieci talenti vincono il Premio giovani ricercatrici e ricercatori 2023

I premiati si sono distinti tra oltre 500 candidature. Attualità e innovazione caratterizzano i progetti nelle diverse categorie, dall’agricoltura alla biodiversità, dalla cybersecurity all’energia....