Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Da Skyfall al Datagate, arriva il film

[Flash] Da Skyfall al Datagate, arriva il film

La saga di Edward Snowden diventerà un film: la Sony Pictures ha comprato i diritti del nuovo libro del giornalista Glenn Greenwald No place to hide che racconta la storia dello scoop sulle rivelazioni raccolte dalla talpa della Nsa. Coinvolti nel progetto sono i produttori Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, famosi per film come Skyfall e Quantum of Solace della serie James Bond, distribuiti entrambi da Sony e Metro-Goldwyn-Mayer.

leggi tutto
Abramson lascia il Nyt, ecco Baquet

Abramson lascia il Nyt, ecco Baquet

Colpo si scena a The New York Times: la direttrice Jill Abramson si è dimessa dall’incarico, abbandonando di fatto il giornale, che è stato affidato all’attuale redattore capo, Dean Baquet. A riferire la notizia è stato lo stesso quotidiano newyorkese, che però non ha spiegato i motivi della separazione.

leggi tutto
Grace inciampa all’apertura di Cannes 67

Grace inciampa all’apertura di Cannes 67

“Ma c’è qualche critico a cui è piaciuto?” Comincia così, con una domanda un po’ reotrica e un po’ sarcastica, un lungo articolo di The Guardian che stronca il film che ha aperto la 67esima edizione del Festival del cinema di Cannes. 

leggi tutto
No Limit, il Bond francese arriva su Rete 4

No Limit, il Bond francese arriva su Rete 4

E’ stato definito il James Bond di Francia e in patria le sue avventure hanno fatto il pieno d’ascolti. Vincent Liberatti è il protagonista della serie che questa sera debutterà sugli schermi di Rete 4. Il serial francese, creato da Luc Besson ha per protagonista l’attore Vincent Elbaz nei panni di un agente del Dgse.

leggi tutto
Innovazione e tecnologia in festa con Wired

Innovazione e tecnologia in festa con Wired

Wired Next Fest rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra il mensile Condé Nast, e il Comune di Milano. L’appuntamento è da venerdì 16 a domenica 18 maggio. All’insegna del Remixing Italy, sarà un punto d’attrazione della scienza e della tecnologia.

leggi tutto
Crowdfunding italiano, un affare da 30 milioni

Crowdfunding italiano, un affare da 30 milioni

Sponsorizzare le proprie attività artistiche, scientifiche, di beneficenza via internet è sempre più comune, anche in Italia. A dimostrazione di ciò c’è la diffusione delle piattaforme di crowdfunding, che nel nostro Paese sono ormai 54, di cui 41 attive e 13 in fase di lancio.

leggi tutto
Pupo vince causa contro la D’Urso

Pupo vince causa contro la D’Urso

La presentatrice aveva chiesto al cantante il risarcimento danni per diffamazione perché lamentava l’offesa di alcune dichiarazioni rilasciate dallo showman nel corso di un’intervista in diretta telefonica a SkySport24 nell’agosto 2010. il riferimento era alla canzone a lei dedicata  La storia di noi due.

leggi tutto
WhatsApp, è mania e dipendenza

WhatsApp, è mania e dipendenza

WhatsApp è una mania che può dare dipendenza, tanto da essere usata fino a 12 volte l’ora: secondo uno studio pubblicato sul The Social Science Journal oltre la metà degli utilizzatori della popolare chat, si dichiara dipendente da queste app o comunque non esclude di esserlo.

leggi tutto
Yahoo! si fa la chat con Blink

Yahoo! si fa la chat con Blink

Le grandi compagnie della rete non sembrano poter sopravvivere senza un buon servizio di messaggistica istantanea: così Yahoo! ha acquistato Blink, applicazione del tutto simile a Snapchat, che serve per inviare informazioni, foto o filmati che si autoeliminano pochi secondi dopo la visualizzazione.

leggi tutto
La pubblicità in affanno a inizio 2014

La pubblicità in affanno a inizio 2014

La fase di decrescita del mercato pubblicitario italiano non è ancora terminata, anche se nel primo trimestre dell’anno è proseguito il trend di riduzione delle perdite, sempre più vicino alla soglia zero, secondo i dati Nielsen. Segnali di ripresa soprattutto in ambito televisivo, radio e internet.

leggi tutto
Google Glass, da oggi sono per tutti

Google Glass, da oggi sono per tutti

Dopo la vendita per un solo giorno testata un mese fa e che ha registrato il tutto esaurito, gli occhiali a realtà aumentata da oggi negli Stati Uniti sono acquistabili da tutti a 1500 dollari. La versione disponibile è sempre quella beta, ma l’iniziativa potrebbe essere il segno che un lancio vero e proprio.

leggi tutto