Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il mondo ricorda Nino Manfredi

Il mondo ricorda Nino Manfredi

E’ stata presentata la manifestazione Nino!, una serie di eventi che prenderanno il via a maggio a Los Angeles e termineranno a novembre a Parigi per celebrare il grande attore e regista. La manifestazione inizierà in California il 9 maggio, con la proiezione di Pane e cioccolata.

leggi tutto
Dropbox si riorganizza e punta al cloud totale

Dropbox si riorganizza e punta al cloud totale

Dropbox cambia rotta e prova a reinventarsi, con lo slogan “home for life”, in cui i suoi server vengono descritti come una casa per la vita (degli utenti). L’evoluzione del sistema di cloud computing è stata presentata a San Francisco e comporterà migliorie a diverse funzioni.

leggi tutto
Berlusconi, attesa per la condanna

Berlusconi, attesa per la condanna

Le decisioni sulla pena di Silvio Berlusconi in apertura dei telegiornali, che puntano anche sul sequestro record per Roberto Formigoni. E il Tg1 annuncia la chiusura di una storica libreria Rizzoli

leggi tutto
[Flash] Al via il ventesimo Torino Comics

[Flash] Al via il ventesimo Torino Comics

Compie vent’anni Torino Comics, salone e mostra mercato del fumetto. Da domani a domenica al Lingotto Fiere saranno presenti 120 espositori, con 32 autori di scena. Tra gli ospiti d’onore Yoshiyasu Tamura, esperto di fumetti del Giappone, e Stefano Zanchi, giovane fumettista genovese new entry della scuderia Disney. Ci saranno anche mostre ed eventi dedicati a giochi di ruolo, videogames e al fantasy. 

leggi tutto
Francia, niente lavoro dopo le 18   

Francia, niente lavoro dopo le 18   

Niente telefonate, sms o e-mail di lavoro al di fuori degli orari d’ufficio. Dopo sei mesi di negoziati, due sindacati francesi hanno strappato un accordo all’industria high-tech per garantire all’impiegato il diritto di poter spegnere il proprio smartphone dopo l’orario d’ufficio.

leggi tutto
Late Night Show, via Letterman arriva Colbert

Late Night Show, via Letterman arriva Colbert

Stephen Colbert, volto noto della tv americana, sostituirà Letterman alla guida del Late Night Show sulla Cbs: come confermato dalla stessa rete televisiva il comico, noto conduttore del programma satirico The Colbert Report su Comedy Central, ha firmato un contratto di cinque anni.

leggi tutto
Lilli e le quota rosa massoniche

Lilli e le quota rosa massoniche

di Giorgio Bellocci Non aveva pace Lilli Gruber, non poteva farsene una ragione! Per tre volte, nel corso della puntata di Otto e mezzo del 7 aprile, ha intimato il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di spiegarle perché nel mondo delle logge le donne non sono ammesse!

leggi tutto
Il Barcellona sconfitto, finisce un’era?

Il Barcellona sconfitto, finisce un’era?

Frivolezze primaverili per la stampa internazionale, che in questi caldi giorni d’aprile si è lasciata coinvolgere dalle vicende calcistiche della Champions League. Mercoledì 9 potrebbe essere terminata un’epoca per lo sport: il Barcellona è stato eliminato, meritatamente, dall’Atletico Madrid. La squadra che ha dominato l’ultimo decennio sembra aver esaurito la benzina.

leggi tutto
Il bilancio 2013 sorride, la Rai respira

Il bilancio 2013 sorride, la Rai respira

La tv di Stato torna in attivo: l’esercizio del servizio pubblico per il 2015 ha registrato un utile netto di 5 milioni di euro, in forte ascesa rispetto al rosso di diversi milioni del 2012. Il risultato operativo del gruppo è stato positivo per 231 milioni di euro, mentre il risultato netto si è assestato a 250 milioni. 

leggi tutto
Facebook nella guerra dei marchi

Facebook nella guerra dei marchi

Battaglia legale tra Ferrari e un suo fan. Il caso apre interrogativi sulle sfide che le aziende hanno di fronte nel comprendere e sviluppare piattaforme social

leggi tutto
Internet cerca la felicità con Happify

Internet cerca la felicità con Happify

Il mondo delle start-up brulica di iniziative anche strane, come nel caso di Happify, sito accessibile tramite applicazione che promette di distribuire pillole di felicità via web. Il progetto, con base a New York (e dunque distante da Silicon Valley), vuole incrementare serenità e autostima degli utenti.

leggi tutto