Il creatore del programma, Simon Cowell, che era stato giudice per 9 anni di American Idol e che aveva ricoperto lo stesso ruolo nelle tre edizioni americane di X Factor tornerà all’edizione britannica.
Il fuggitivo è stato catturato
Domina la cattura di Domenico Cutrì in apertura, ma da tutti i telegiornali grande interesse anche per il voto sull’immigrazione in Svizzera e sui successi italiani a Sochi. Caso marò assente solo dai titoli del TgLa7.
Una legge prova a imbrigliare gli insulti online
Non si placano le polemiche sulla deriva internet degli scontri politici nazionali, che hanno portato alla luce il peggio della rete, con insulti a parlamentari di varia specie e a cariche istituzionali di primo piano. Dal Pd arriva una proposta di legge a tutela del diritto all’oblio.
Italiani, ogni scusa è buona per l’e-commerce
In Italia non si perde occasione per fare acquisti online. Il commercio elettronico è dunque una delle nuove manie degli internauti nazionali, come testimoniano i numeri raccolti dalla ricerca di Vente-privee.com, uno dei più importanti portali per le vendite online.
Pochi cinguettii e Twitter sprofonda
Primo tonfo per Twitter, dopo la quotazione a Wall Street avvenuta lo scorso novembre. Nelle ultime ventiquattro ore, il valore delle azioni del social network si è ridotto del 24% in eseguito ai dati che registrano una crescita degli utenti più lenta del previsto.
Google lancia il doodle olimpico pro-gay
La homepage di Google del 7 febbraio omaggia la 22esima edizione dei Giochi olimpici invernali, che hanno preso il via a Sochi. Il logo del motore di ricerca riprende i più popolari sport da neve con una grafica anni Sessanta e un pizzico di polemica. I colori dello sfondo richiamano quelli degli attivisti per i diritti civili.
Sochi: neve, sci e scandali (The Guardian)
Tempo di Olimpiadi. Il 7 febbraio 2014, a Sochi, prende il via la 22esima edizione dei Giochi invernali: quindici giorni di competizioni sulle montagne in riva al Mar Nero, nell’estremo sud-ovest della Russia. “Sochi: neve, sci e scandali” è il titolo scelto da The Guardian per presentare la manifestazione sportiva, ricca di spunti polemici su più fronti.
Abatantuono e la ‘ndrangheta al Nord
Diego Abatantuono è così imponente di stazza, che è l’unico attore italiano che riesce a occupare una singola inquadratura con l’intera figura! Diego è l’ex cabarettista del Derby di Milano e il ‘terrunciello’ di molte commedie trash italiane (giustamente mai rinnegate), che nel 1988 si è scoperto attore di talento per il memorabile Regalo di Natale di Pupi Avati.
Sony vede rosso e prospetta licenziamenti
Brutte notizie per Sony. La compagnia giapponese ha rivisto al ribasso le previsioni di bilancio per l’anno fiscale 2013-14, anticipando perdite vicine agli 800 milioni di euro. Il gruppo dovrà per forza di cose ristrutturarsi, con un piano che prevede la cessione dei pc Vaioe il taglio di 5mila posti di lavoro.
Su il sipario sulla Berlinale 2014
Apre i battenti il Festival del Cinema di Berlino, la cui 64esima edizione è inaugurata dalla proiezione in anteprima di The Grand Budapest Hotel, ultimo film di Wes Anderson, che arriverà nelle sale europee in primavera.
Amazon acquisisce i giochi di Double Helix
Amazon ha comprato Double Helix Games, noto sviluppatore di videogiochi per console. L’operazione, oltre a coinvolgere la catena produttiva, comprende i brevetti della compagnia, divenuta celebre per aver dato vita a Killer Instinct, uno dei videogame più popolari su Xbox One di Microsoft.
Tutti a caccia dei nuovi domini web
Il web evolve e l’Icann ha deciso nei mesi scorsi di liberalizzare, gradualmente, l’indirizzario della rete. In queste ore arrivano sul mercato settecento nuovi domini con desinenza metropolitana, come .roma, oppure identica ai nomi dei grandi marchi, come .nike.