E’ stata emarginata dall’attività della redazione esteri nel luglio 2009 e ora la giornalista è intenzionata a farla pagare all’allora direttore del Tg1. Minzolini non ci sta e si difende ricordand le alternative proposte come il ruolo di super inviato sui grandi eventi o la corrispondenza da New York ma che la giornalista ha rifiutato.
Vodafone dice addio a Verizon per 130 miliardi
Accordo trovato tra Vodafone e Verizon Communications: la joint venture per le tlc, primo attore del mercato statunitense, passa completamente nelle mani di Verizon per 130 miliardi di dollari. Tanto vale il 45% detenuto da Vodafone, che ha deciso di abbandonare gli Usa ritenendo l’impresa poco remunerativa.
Il bebè nasce anche su Facebook
Circa due terzi dei neogenitori posta la foto del bebè, appena nato, sul social network, massimo entro un’ora dopo il parto. La ricerca condotta dal sito di photosharing Posterista ha coinvolto 2367 persone ed è stata riportata online sul quotidiano irlandese Irish Examiner.
Kokowaah fa un sol boccone del cine-cocomero
Gli ascolti tv della prima serata di domenica 1 settembre: il film tv Kokowaah sbanca l’auditel battendo Un’estate ai Caraibi.
YouVersion la Bibbia mobile da 600 edizioni
YouVersion, la Bibbia in versione app scaricabile su smartphone e tablet, fa proseliti. Il software offre infatti oltre 600 traduzioni del testo sacro, in più di 400 lingue, ed è compatibili su iOs, Android e Blackberry, ma anche sui vetusti Symbian e Palm Os.
Siria, il mondo attende Obama
L’Italia prima delle minacce di attacco Usa alla Siria: la scelta di Tg5 controcorrente all’apertura di Tg1 e Tg La7. Il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi nei titoli di tutti i tg.
Striscia la notizia, la rivoluzione del velino
Secondo la voce di Dagospia, al ritorno autunnale del programma di Antonio Ricci, il 23 settembre, proprio due ragazzi potrebbero sostituire le due ragazze veline. E alle conduzione Hunziker, sostituita poi da Belen, accanto a Virginia Raffaele.
Twitter prevede l’andamento del mercato
Un software in grado di leggere su microblogging i messaggi che parlano dei mercati finanziari, percepire l’umore tramite questi commenti e giudizi e tracciare l’andamento nell’immediato futuro della Borsa. E’ quanto ha fatto l’azienda statunitense Downside Hedge.
Lg a suon di tablet, ecco G Pad 8.3
Lg si ripropone sul mercato con un nuovo dispositivo mobile, questa volta destinato al settore tablet: la compagnia asiatica nei prossimi giorni presenterà all’Ifa di Berlino G Pad 8.3, suo ultimo computer a tavoletta.
Trending topic in arrivo su Facebook
Facebook continua la sua rincorsa alle funzioni più utili e popolari di Twitter: dopo gli hashtag, il social network ha introdotto anche i trending topic, ovvero la segnalazione degli argomento o dei personaggi più dibattuti sulle sue pagine.
Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa
I due colossi rivendicano il diritto di chiarire completamente le informazioni su quanto rivelato nell’ambito dei programmi della National security agency. L’onda lunga di Edward Snowden, l’ex informatico che ha trovato rifugio in Russia, non si placa. E rischia di traslocare nei tribunali.
Una class action contro la Rai
Motivo del contendere: il segnale del digitale terrestre, adottato ormai da tre anni in Emilia Romagna, arriva disturbato o non arriva affatto. Disagi che continuano in vaste zone d’Italia, tant’è che l’esasperazione ha portato alla prima azione di questo genere, promossa dall’associazione dei consumatori Cittadinanzattiva.