Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica,...
Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo
A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento...
Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon
L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi...
Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità
Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso...
Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova
A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi...
Internet è il primo mezzo di informazione degli italiani
La prima edizione dell'Osservatorio Agcom sul sistema dell’informazione traccia un nuovo capitolo...
Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste
Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su...
La Sardegna si tinge di rosa per la stagione dei fenicotteri
Un’invasione di migliaia di fenicotteri rosa da tutto il Mediterraneo verso il parco del...
Storia, significato e diffusione dei cognomi italiani
Preply ha condotto un vero e proprio viaggio nella storia dei cognomi italiani, simbolo...
Restituiti dal Canada tre oggetti sacri legati a San Nicola di Bari
Restituiti all'Italia tre beni culturali provenienti dalla Basilica di San Nicola e sequestrati...
Oggi, 6 aprile, è il Carbonara Day!
Torna la giornata mondiale dedicata a uno dei piatti più popolari della tradizione italiana....
Il mondo adora i formaggi italiani Dop
Secondo i dati di Afidop, nel 2024 l’Italia ha esportato quasi 300 mila tonnellate di formaggi Dop...