Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sky fa causa ad Agcom: ha favorito Mediaset

Sky fa causa ad Agcom: ha favorito Mediaset

Con la sua regolamentazione, avrebbe favorito il gruppo che fa capo alla famiglia Berlusconi. Il ramo italiano della News Corp. di Rupert Murdoch si è rivolta al tribunale regionale amministrativo del Lazio, chiedendo danni per circa 100 milioni di euro all’Authority.  

leggi tutto
Microsoft ripensa Windows dallo Start

Microsoft ripensa Windows dallo Start

Microsoft punta decisa verso il futuro e lancia ufficialmente Windows 8.1, evoluzione del celebre sistema operativo che mescola stilemi del passato e gli spunti migliori del precedente Windows 8, aprendo a tecnologie come il 3D e puntando sull’integrazione di tutti i servizi prodotti in casa, da Skype a Bing.

leggi tutto
Confindustria lancia l’allarme, ancora

Confindustria lancia l’allarme, ancora

L’economia torna in apertura, ma solo in un tg in una serata in cui si annuncia la scomparsa dell’ex calciatore Stefano Borgonovo. Il ritrovamento dell’aereo di Vittorio Missoni a Los Roques assente dai titoli del Tgla7, l’unico a dare spazio a Beppe Grillo.

leggi tutto
Brunetta: esposto Agcom contro Annunziata e Fazio

Brunetta: esposto Agcom contro Annunziata e Fazio

Il presidente dei deputati del Pdl ha presentato due esposti all’Autorità per denunciare la violazione della par condicio nella trasmissione In mezz’ora e per denunciare la violazione del pluralismo dell’informazione nella trasmissione Che tempo che fa.

leggi tutto
Previti perde, Wikipedia vince

Previti perde, Wikipedia vince

L’avvocato ed ex ministro durante il primo governo Berlusconi, esce sconfitto dalla causa contro Wikipedia. Il 30 gennaio scorso, Previti, non apprezzando la pagina a lui dedicata su Wikipedia e considerandola “diffamatoria”, aveva trascinato in tribunale la Wikimedia Foundation.

leggi tutto
Sparisce il bando Usa ai matrimoni gay (Bbc)

Sparisce il bando Usa ai matrimoni gay (Bbc)

Mercoledì 26 giugno, la Corte Suprema americana ha stabilito l’incostituzionalità del bando contro i matrimoni gay, dando speranza a tutti i cittadini statunitensi omosessuali, in attesa di una legge che riconosca costituzionalmente la legittimità delle unioni tra persone dello stesso sesso. “Sparisce il bando Usa ai matrimoni gay”, dice un servizio di Bbc, cui fa eco The New York Times che parla di “diritti civili degli anni Duemila”.

leggi tutto
La Rai d’autunno

La Rai d’autunno

Nel mega frullatore di volti noti e programmi snocciolati alla presentazione dei palinsesti autunnali Rai, spiccano Fazio, Benigni e Insinna

leggi tutto
Antony e James: un cuore per due

Antony e James: un cuore per due

di Giorgio Bellocci Non è difficile immaginare cosa abbia pensato Carlo Freccero quando lo scorso 19 giugno ha appreso della morte di James Gandolfini, universalmente conosciuto come l’Antony Soprano della splendida serie ambientata nel New Jersey.

leggi tutto
Indipendence Day diventerà una saga

Indipendence Day diventerà una saga

Il regista tedesco Roland Emmerich non esclude che il suo Indipendence Day possa dare vita a una vera e propria saga cinematografica. Nel film del 1996 il protagonista era Will Smith, ma nel sequel non ci sarà, mentre sono confermati Goldblum e Pullman

leggi tutto
Barack Obama:

Barack Obama:

“Non farò alzare i jet per catturare un hacker”. Beppe Grillo: “Poverini. I giornalisti parlamentari. Sempre a pietire qualche notizia”.

leggi tutto
Banda larga, è tutto troppo lento

Banda larga, è tutto troppo lento

Secondo uno studio effettuato dalla Commissione Europea i consumatori non usufruiscono della velocità di connessione promessa dagli operatori telefonici. Gli utenti ricevono solo il 74% delle prestazioni pubblicizzate dal servizio a banda larga fissa per cui pagano l’abbonamento.

leggi tutto