È andato in onda ieri sera negli Stati Uniti il primo episodio di Under The Dome, la nuova serie tv tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King. La serie, composta di 13 episodi, racconta di una cittadina che si ritrova improvvisamente tagliata fuori dal mondo a causa di una gigantesca cupola di energia.
Ballarò supera Jump! con un carpiato
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 25 giugno: Ballarò vince il duello con Jump! Stasera mi tuffo. Bene L’amore è servito.
Pattinson sempre più vicino alle 50 sfumature
Dopo aver ufficializzato la regista, Sam Taylor-Johnson, 50 sfumature di grigio potrebbe aver trovato il suo protagonista. Secondo alcune fonti di Hollywood, l’ex Edward di Twilight potrebbe seriamente vestire i panni di Christian Grey.
Tablet a due facce, con Samsung Ativ Q
Un po’ Windows, un po’ Android: Ativ Q di Samsung è il primo tablet in grado di lavorare contemporaneamente con due sistemi operativi. La casa sudcoreana apre così al software di Microsoft, senza rinunciare alla storica partnership con Google.
Lavoro, Iva e F-35 i soliti problemi del Governo
Un’inchiesta in esclusiva del TgLa7 su preti pedofili. Le aperture di tutti i Tg puntano però soprattutto ai grandi temi della politica italiana. Per tutti focus sul blitz della Guardia di Finanza nel mondo del calcio.
L’inferno sono gli altri, ecco l’anti-social
C’è chi in rete cerca amici e scambi, e chi invece vuole escludere con certezza quasi matematica la possibilità di incontrare estranei scocciatori. Per i primi ci sono i social network, per i secondi piattaforme anti-social come Hell is other people.
[Flash] Ok del Senato all’indagine su scorporo Telecom
La commissione Lavori pubblici del Senato ha deliberato di procedere allo svolgimento di un’indagine conoscitiva sullo scorporo della rete di accesso di Telecom Italia. E’ quanto emerge dalle comunicazioni dei lavori della Commissione di Palazzo Madama.
Gli editori dicono no a Google
Gli editori europei, riuniti nell’European Publishers Council non hanno accettato le proposte di BigG, ma le hanno rigettate giudicandole inadeguate. Voglio quindi che Almunia prosegua nella procedura di abuso di posizione dominante aperta in sede europea.
Ecco serviti i giudici di Junior Masterchef
Sta per sbarcare anche in Italia il talent culinario esclusivamente riservato agli aspiranti cuochi più giovani. Ora sono stati annunciati i nomi dei tre giudici della competizione: si tratta di Lidia Bastianich, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese.
Blackberry mette al sicuro i dati iOs e Android
Blackberry prova a riconquistare l’utenza perduta non solo con dispositivi nuovi di zecca, ma anche con servizi extra, utili soprattutto alla sua clientela storica, quella di professionisti. E’ il caso di Secure Work Space, programma che assicura i dati degli utenti della compagnia canadese anche su piattaforme diverse, come iOs e Android.
Grillo: i giornalisti infestano il Parlamento, fuori!
Ai cronisti parlamentari, bollati come “pennivendoli e gossipari” che “infestano” Camera e Senato, il leader 5 Stelle propone addirittura di interdire Montecitorio e Palazzo Madama: “I giornalisti non possono infestare Camera e Senato e muoversi a loro piacimento” scrive sul suo blog.
Nicola Porro, Cairo lo licenzia in diretta
L’addio in diretta agli spettatori di In Onda, tanto frettoloso quanto contaminato da un retroscena con litigio tra il vicedirettore del Giornale e il padrone di La7. All’origine di tutto c’è il contenzioso su una liberatoria per gli spot del nuovo programma di Porro, Virus su Rai 2 dal 3 luglio.