L’organizzazione umanitaria Action Against Hunger lancia l’app Give Your Calories per aiutare a ripensare il cibo di troppo. Dopo aver fotografato il prodotto, si calcola automaticamente le calorie e si convertono in un valore monetario, eventualmente da donare.
Partita dell’anno: Pepepepepe contro Quaquaquaqua
Ieri non tutti sapevano che su Rai 1 non c’era l’Italia che giocava contro Haiti un’amichevole pre Confederation Cup, ma una squadra che gli assomigliava molto con la casacca azzurra: la Pepepepepe contro la Quaquaquaqua.
Il pareggio dell’Italia trafigge Ballarò
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 11 giugno: l’amichevole calcistica tra Italia e Haiti ha conquistato l’auditel battendo Ballarò.
Taormina chiude in bellezza con The Lone Ranger
Ancora non ha aperto i battenti (lo farà il 15 giugno), ma il Taormina Film Fest già pensa all’evento che concluderà l’edizione 2013, la 59esima del grande evento: a mandare i titoli di coda sulla rassegna cinematografica sarà la proiezione speciale di The Lone Ranger, con Johnny Depp.
La Turchia brucia
Ancora politica, con l’eco delle elezioni amministrative, nei titoli delle edizioni serali. Spazio anche all’intervento di Napolitano davanti ai giovani magistrati. Per una volta il TgLa7 va controcorrente, e apre con la cronaca, in particolare con gli scontri a Istanbul.
Scorsese e Jagger raccontano il rock
Una serie tv sulla storia del rock and roll. È dal 2010 che Martin Scorsese sta cercando di dare vita al progetto, una serie sviluppata assieme a Terence Winter e Mick Jagger per la Hbo. Nel 2014 dovrebbe iniziare le riprese, con Bobby Cannavale come protagonista.
In America è tablet-mania
Un terzo degli americani, il 34%, possiede un tablet. Il doppio rispetto allo scorso anno, quando la percentuale era del 18%. E’ l’ultima stima diffusa dal Pew Research Center. L’analisi è iniziata nel 2010 quando la percentuale di diffusione si attestava al 3%.
iOs blocca gli scocciatori
Il nuovo sistema operativo di Apple sarà in grado di gestire centralmente un vero e proprio centralino con il quale, una volta riconosciuto il numero del chiamante, si potrà deviare o bloccare la comunicazione senza far squillare lo smartphone.
La Grecia chiude la tv pubblica Ert
“Il paradiso degli sprechi, cioè la tv pubblica greca, Ert, verrà chiuso temporaneamente dalla mezzanotte e i suoi 2.800 dipendenti verranno licenziati”. Lo ha annunciato a sorpresa il portavoce del Governo Simos Kledikoglu. Una parte dei dipendenti sarà riassunta.
Nigella, dalla tv inglese a Real Time
Da questa sera andrà in onda il nuovo programma di Nigella Lawson, foodwriter britannica che ha trascorso molti anni in Italia e che ha amato e apprezzato il nostro cibo tanto da studiarne le ricette e riproporle. Nigellissima, prima di essere un programma tv, era anche un libro.
Globi d’oro, candidature per Sorrentino
La grande bellezza è il film che ottiene più candidature (regia, fotografia, musica, attore) alla cinquantatreesima edizione del premio assegnato al cinema italiano dall’associazione Stampa estera. Saranno consegnati due premi alla carriera, a Giuseppe Tornatore e a Franco Zeffirelli.
Erdogan pensa alla legge anti-Twitter
Una ”cancrena”, una ”minaccia per la società”; non ha parole abbastanza dure il premier turco per denunciare le ”menzogne” delle reti sociali, Twitter in testa. Ora Ali Sahin, responsabile Akp per i mass media ritiene che ci voglia “una legge che lo regolamenti”.