Personal computer, tv, smartphone e tablet sono tra i peggiori nemici del sonno, soprattutto per i più giovani. Non solo perché distraggono gli utenti prolungando il processo di veglia, ma anche perché dotati di particolari luci led che contribuiscono a causare insonnia.
Diffamazione, ancora condanne per i giornalisti
Condannato a otto mesi senza condizionale Giorgio Mulé, direttore di Panorama, per aver diffamato il procuratore di Palermo Francesco Messineo. Il direttore risponde di omesso controllo, mentre il giornalista autore dell’articolo, Andrea Marcenaro, è stato condannato a un anno.
Cannes premia l’Italia di Salvo
La 66esima edizione del Festival di Cannes regala la prima soddisfazione al cinema italiano: Salvo, pellicola degli esordienti Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, ha vinto il Gran premio della sezione Semaine de la critique e il Prix Revelation. Un’opera prima che parla di mafia e amore, e ha colpito le due diverse giurie.
Sattanino è il nuovo responsabile di Rai Quirinale
La corrispondente Rai dal Belgio a inizio giugno rientrerà in Italia e diventerà la nuova responsabile della struttura Rai Quirinale. Sostituirà Daniela Tagliafico, che lascia la tv di Stato per raggiunti limiti d’età. La giornalista è in Rai dal 1979, ed è passata dalle redazioni di Tg3 e Tg2.
Apple immagina una consolle anti-Xbox
Apple starebbe studiando un ingresso a sorpresa nel mondo dei videogame: a Cupertino starebbero preparando una consolle in grado di contendere il mercato alla nuovissima Xbox One di Microsoft e a Playstation 4 di Sony.
Berlusconi è stato condannato perchè…
Le motivazioni per la condanna di Silvio Berlusconi aprono il telegiornale di La7; Squinzi apre il Tg1, mentre il Tg5 trascura totalmente il processo Mediaset e dà la priorità alla giornata nera per le Borse europee.
[Flash] Primo ciak per Checco Zalone
Dopo due anni di lavoro è pronto a partire il nuovo film di Checco Zalone, dal titolo Sole a catinelle. Oggi il primo ciak. Le riprese dureranno nove settimane, percorrendo tutta l’Italia da nord a sud. Il film, diretto da Gennaro Nunziante e prodotto da Pietro Valsecchi per Taodue, sarà distribuito nelle sale a partire dal 30 ottobre 2013.
J-Lo sbarca nel mondo mobile
La cantante si prepara ad aprire una catena di 15 negozi di telefonia mobile negli Stati Uniti destinati al pubblico latino. E’ diventata proprietaria di maggioranza, direttore creativo e donna-immagine di Viva Movil, compagnia telefonica che sarà rivenditore autorizzato di prodotti della rete di Verizon.
Pdl, in tv meglio la Carfagna che le Erinni
di Giorgio Bellocci Tracce di comunicazione politica a distanza di quasi tre mesi dalle elezioni. Il Pd prova a barcamenarsi tra la contestazione della base e il ruolo governativo a seconda dei volti che frequentano i talk
Si tenta ancora di censurare internet
Cambiano gli uomini e cambiano i disegni di legge, ma l’obbiettivo resta sempre quello di mettere un bavaglio all’informazione online
L’orrore di Woolwich (Daily Mail)
La Gran Bretagna e con lei tutto il mondo sono rimasti scossi per l’efferata uccisione di un soldato inglese da parte di due persone, nella zona est di Londra. Nella mattinata di mercoledì 22 maggio, due persone hanno assalito a colpi di macete un militare nelle strade di Woolwich, uccidendolo e infierendo poi sul corpo esanime: “L’orrore di Woolwich”, scrive il Daily Mail poche ore dopo l’accaduto, imitato dal The Independent, che parla di “tragedia e terrore”.
Mediaset: Berlusconi ha sempre avuto potere
Per i giudici della corte d’appello di Milano, nelle motivazioni della sentenza con cui ha confermato i 4 anni di carcere per l’ex premier, imputato per il caso Mediaset, ha parlato di “un sistema portato avanti per molti anni” e “proseguito nonostante i ruoli pubblici assunti. E condotto in posizione di assoluto vertice”.