Il browser Firefox di Mozilla celebra il decimo compleanno annunciando novità sul fronte della privacy. In arrivo c’e’ il tasto ‘dimentica’, che con un click consente di cancellare cronologia e cookie in un arco di tempo scelto dall’utente, dagli ultimi 5 minuti alle ultime 24 ore. Tra le opzioni di ricerca preinstallate, inoltre, c’e’ la possibilita’ di usare il motore DuckDuckGo, che a differenza di Google e altri non traccia l’utente e le sue ricerche online.
Confcommercio non vuole il pos obbligatorio
Lino Stoppani, vicepresidente di Confcommercio: “con l’uso della moneta elettronica si accresce la propensione ai consumi”, ma “l’imposizione per legge dell’obbligo non è lo strumento migliore, perché a nostro avviso andrebbero risolte le problematiche che oggi impediscono o rallentano l’uso dello strumento”…
Windows apre a hacker russi una finestra sulla Nato
Hacker russi hanno sfruttato una falla di Windows per spiare la Nato, il governo ucraino, un ricercatore universitario americano, una società polacca per l’energia, un’agenzia governativa europea e una società francese di telecomunicazioni.
Rai, fai la differtenza
La tv pubblica deve essere differente o, per dirla con le parole della presidente della Rai Anna Maria Tarantola, ‘Making the difference’. Per la presidente questo è “il primo comandamento cui deve rispondere qualsiasi servizio pubblico radiotelevisivo.
Megadati, la nuova miniera europea da 2 miliardi
Il big data, o megadati, è un settore in crescita del 40% ogni anno. Per dare un’idea del volume di nuove informazioni prodotte ogni giorno, è come se ogni abitante della terra caricasse 6 megabyte di dati, che comprendono un po’ tutto, dai contenuti multimediali che mettiamo sui social network alle informazioni prodotte dai satelliti meteorologici.
Nella nuvola di sensori
Si svolgerà a Cagliari il 17 e il 18 ottobre E-Privacy 2014, l’evento che tratta tutte le tematiche della privacy in rete e che che nell’edizione di quest’anno pone al centro l’Internet delle cose, droni e cybercontrollo.
Fabric porta le app su Twitter
Una evoluzione per molti versi scontata ma che porta Twitter in una nuova dimensione. Dick Costolo AD diTwitter ha annunciato la nascita di Fabric, il luogo virtuale in cui gli sviluppatori potranno creare app collegate al social. In pratica non esisterà più solo Twitter come siamo abituati a conoscerlo ma ci saranno applicazioni collegate a Twitter sia per l’autenticazione sia per lo scambio di dati e, inevitabilmente per la pubblicità.
AT&T Utili per tre miliardi, in calo
Nel terzo trimestre dell’anno, AT&T ha detto di avere registrato utili per 3 miliardi di dollari (58 centesimi per azione), in calo dai 3,81 miliardi (72 centesimi per azione) dell’anno prima. Al netto di voci straordinarie, i profitti per azione sono scesi a 63 da 66 centesimi contro attese degli analisti per 64 centesimi
Cinema virtuale al Festival di Roma
Il Festival Internazionale del Film di Roma disporrà di una sala cinematografica virtuale dove sara’àpossibile assistere, in contemporanea con la proiezione del Festival, a una selezione dei film in programma nella nona edizione.
Governo turco pronto alla stretta antisocial
Restrizioni in vista per l’uso dei social media da parte del governo di Ankara. Nei prossimi giorni sarò sottoposto al Parlamento un pacchetto di misure che limitano fortemente l’uso di internet e la comunicazione attraverso i social. Lo anticipano fonti governative al quotidiano Hurriyet che parlano anche di carcere per chi convoca manifestazioni di piazza attraverso la rete.
Aggredito Ghione e la troupe
Le tre vittime sono state portate in ospedale per le medicazioni. L’aggressione è avvenuta a Roma da parte di un gruppo di dieci persone. Quattro sono state identificare e arrestate.
La Juve doppia Velvet
La partita di Uefa Champions League Juventus-Olympiakos in onda su Canale 5 è stata il programma più visto del prime time televisivo di ieri,