France Telecom sta sondando il terreno per un approdo sul mercato italiano e su quello africano. La compagnia telefonica d’Oltralpe, da anni in crisi finanziaria e di identità, vorrebbe evitare il tracollo definitivo espandendosi e conquistando nuovi clienti.
Surface Pro cerca consensi, ma non in Italia
Surface Pro, il tablet di Microsoft pensato per professionisti di ogni settore, dopo l’esordio in Usa e Canada arriverà a fine marzo anche in Australia, Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Hong Kong e Nuova Zelanda. Niente Italia, dunque.
Con Google si fa a meno dei nonni
Meno saggezza popolare, derivata dall’esperienza diretta, e più informazioni raccolte nell’universo web. Questa la tendenza registrata da un’indagine ripresa da Ofcom. Il campione dell’inchiesta è ridotto (1.500 famiglie), ma i risultati sono emblematici.
Vianello: addio Agorà, arriva Greco
“Condurrò Agorà solo fino alla campagna elettorale” ed è stato di parola. Il neo direttore della terza rete del servizio pubblico dal primo gennaio scorso, oggi condurrà l’ultima puntata del programma, per lasciare il posto a partire da lunedì mattina a Gerardo Greco.
Mediatrade, chiesti 4 anni per Berlusconi
Per la sua prima uscita pubblica dopo le elezioni ha scelto il Palazzo di giustizia milanese. Il cavaliere è entrato nell’aula del processo d’appello per le frodi sui diritti televisivi per il quale il pm ha chiesto 4 anni rilasciando dichiarazioni spontanee.
Il mondo guarda il Papa andarsene in elicottero, per sempre
Copertura totale a Castel Gandolfo che, con il gesto di Benedetto XVI, diventa il centro del mondo, proprio mentre vanno in onda i Tg. Ecco la reazione di Tg1, Tg5 e TgLa7 a un gesto che ha scritto la Storia.
Telelavoro, occupazione o ozio casalingo?
Lavorare dal divano. Un sogno o un incubo? Il lavoro a distanza è una realtà che continua a dividere psicologi e scienziati. Yahoo! però ha già deciso.
Stupefacente assenza di Pannella (in tv e nel Parlamento)
di Giorgio Bellocci Marco Pannella e i Radicali hanno registrato un disastroso risultato alle elezioni. Oscurato solo da altre clamorose bocciature di nomi eccellenti. Ma per i Radicali l’esito potrebbe rappresentare la fine di una lunga e gloriosa storia politica e culturale.
Entrino i pagliacci (The Economist)
C’è poco da scherzare sulla situazione politica italiana, anche se The Economist ha dedicato la copertina alle elezioni nostrane, vergandola con il titolo “Entrino i pagliacci”, cui fa da corredo un’immagine con Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. I due sono, in modo diverso, i vincitori della votazione del 24 e 25 febbraio.
[Flash] iTunes U, 1 miliardo di download
Hanno raggiunto 1 miliardo di download i contenuti iTunes U, il catalogo online di argomenti didattici gratuiti provenienti dai principali istituti scolastici, musei, biblioteche e organizzazioni mondiali. Lo spiega la stessa Apple in una nota, specificando che iTunes U aiuta ”gli educatori a creare corsi completi di lezioni, compiti, libri, test di verifica e altro ancora per gli utenti iOs in tutto il mondo”.
Il Papa lascia, in diretta tv
Papa Ratzinger continuerà a chiamarsi Sua Santità Benedetto XVI. Alle 17 è prevista la partenza in elicottero per Castelgandolfo. L’ultimo atto da papa si compirà alle 17.30 con un ultimo saluto dalla residenza estiva, tutto in rigorosa diretta tv.
Google assolta per video su disabile, ecco perché
Torna a far discutere l’assoluzione dei tre manager di Google, in prima istanza condannati a a causa di un video caricato sul motore di ricerca che aveva per protagonista un disabile vessato dai suoi compagni di scuola a Torino. In appello è arrivata l’assoluzione perché il fatto non sussiste..