Dai 35 ai 107 euro sottratti dagli operatori della telefonia fissa quando il consumatore decide di cambiare compagnia. Altroconsumo ha denunciato all’Agcom la pratica commerciale scorretta di 6 compagnie di telefonia.
Graph Search, la ricerca di Facebook
Una modalità di ricerca che trasformerà il social network in una macchina ben oliata per individuare collegamenti tra persone, fotografie, luoghi ed interessi, tutti immersi in un’unica rete. Per Zuckenberg è “solo l’inizio di un grande progetto”.
La crisi del Mali è frutto del mancato sviluppo (The Guardian)
Il Mali è a un passo dalla guerra civile. L’ennesima crisi di un paese africano va a scuotere gli equilibri della diplomazia internazionale. Il colpo di Stato da parte della fazione islamica ha scatenato le forze armate e la reazione della Francia: “La Francia in guerra con il Mali”, titola Liberation, annunciando l’invio di truppe nel paese, per sedare l’insurrezione dei fondamentalisti. “La Francia triplica le truppe in Mali”, scrive Businessweek. “Andiamo per volontà di salvare il Mali”, spiega il presidente Hollande, ripreso da Les Echos.
Sullo schermo la bambina prigioniera
3096 Giorni. E’ il titolo del film che racconta la drammatica vicenda di Natascha Kampusch, la ragazzina austriaca rapita mentre andava a scuola il 2 marzo del 1998, all’età di dieci anni.
Clerici verso l’elezione di Miss Italia
La figlia del compianto patron Mirigliani ha annunciato con gioia questo cambio di rotta, dopo aver archiviato la formula talent show vagheggiata dall’ex conduttrice Milly Carlucci.
BlackBerry e il festival delle applicazioni
Port-A-Thon, un evento durato 36 ore e svoltosi nell’ultimo fine settimana sono state presentate e accettate da Rim oltre 15mila applicazioni per la nuova piattaforma BlackBerry 10. Ogni app veniva pagata 100 dollari.
Ruzzle, giocare a trovar parole
La nuova moda che spopola su smartphone e tablet sono i giochi di abilità e i quiz con cui sfidare gli amici, che si tratti di mettere in fila le lettere e trovare una parola. Il meccanismo del gioco è semplice e ricorda il vecchio Paroliere.
Elezioni, il garante detta le regole
L’Autorità garante per la privacy ha approvato un provvedimento che conferma le regole per la propaganda elettorale: in particolare è necessario il consenso da parte degli elettori per ricevere sms, mms, e-mail e telefonate.
Surface non convince, Microsoft dimezza le attese
Dopo il flop delle vendite nel periodo natalizio, 700mila esemplari acquistati invece del milione e mezzo previsto, Microsoft ha rivisto al ribasso le prospettive di successo di Surface. Il tablet sviluppato in quel Redmond non ha convinto gli utenti, che per i regali di Natale hanno preferito iPad Mini.
Depardieu ora guida con la patente belga
L’attore ha ottenuto una patente di guida belga, dopo essere rimasto senza licenza di guida per essere stato sorpreso ubriaco al volante a fine novembre e aver disertato la convocazione del tribunale di Parigi.
[Flash] A Varetto, Cazzullo e Corigliano il premio per le buone notizie
Sarah Varetto, direttore di Sky Tg24; Aldo Cazzullo, inviato del Corriere della Sera; Pippo Corigliano, portavoce della Prelatura dell’Opus Dei in Italia e Angelo Scelzo, primo e unico laico sottosegretario al Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali, sono i vincitori della quinta edizione del premio Le Buone Notizie-Civitas Casertana.
Sito trasmette partite, Mediaset lo fa chiudere
Il gip di Milano ha disposto il sequestro di dieci siti pirata colpevoli di aver trasmesso match del campionato italiano in diretta streaming. La misura di sequestro è stata richiesta dopo una denuncia presentata in procura da Mediaset.