Il Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato chesono state liberate le frequenze 800 MHz e, pertanto, gli operatori telefonici potranno fin da subito attivare i propri servizi Lte, utilizzando la banda più pregiata rispetto alle attuali 1.800 MHz.
Iscrizioni digitali a scuola
“A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità online”. In poche semplici parole viene dato avvio a una piccola grande rivoluzione.
Google scampa la scure dell’Antitrust Usa
La Federal Trade Commission americana ha rinunciato a ogni tipo di azione legale contro Google. Dopo la conclusione delle indagini preliminari, le autorità antitrust degli Stati Uniti non hanno evidenziato violazioni sostanziali alle regole della libera concorrenza.
Andrew Sullivan sceglie l’autonomia, ecco il primo blog indipendente con paywall
Andrew Sullivan è un noto giornalista britannico, autore del celebre blog The Dish: ha deciso di lasciare il suo editore e la sua testata, il Daily Beast, per proseguire la propria attività autonomamente, così dal primo febbraio il blog diventerà a pagamento.
Windows 8 non decolla
Un resoconto pubblicato da Net Applications mostra un andamento delle vendite di Windows 8 decisamente al di sotto delle attese, tanto da essere inferiore, a distanza di due mesi dal lancio, anche rispetto a Windows Vista.
L’iPhone e il contratto d’utilizzo per i figli
Sono ben 18 le regole che la statunitense Janell Burley Hofmann, esperta blogger in tema di rapporti famigliari, ha imposto al figlio tredicenne Gregory prima di fargli usare l’iPhone tanto desiderato e ricevuto a Natale.
Francia, il cinema guadagna grazie allo Stato
La grossa polemica d’inizio anno in Francia si deve a Vincent Maraval, uno dei più importanti produttori mondiali e autore di un articolo al vetriolo pubblicato dal quotidiano Le Monde che in pochi giorni ha spaccato in due la comunità cinematografica d’Oltralpe.
Ces di Las Vegas, scorcio sull’hi-tech che verrà
Martedì 8 gennaio aprirà i battenti il Consumer electronic show di Las Vegas, la prima grande fiera mondiale della tecnologia del 2013. L’esibizione darà un assaggio delle novità che caratterizzeranno il mercato nei prossimi mesi, lanciando in anteprima le tendenze future.
Foto di Lady D censurata dalla stampa
Una foto inedita di Lady D, che un tabloid londinese aveva giudicato troppo inopportuna per poterla pubblicare, sarà presto messa all’asta negli Stati Uniti. L’immagine è stata scattata all’inizio degli anni ’80 e mostra la principessa, che sorride mentre è seduta sulle ginocchia di un coetaneo.
Paparazzo morto per fotografare Bieber
Nel tentativo di avvicinarsi alla vettura di Justin Bieber il fotografo ha attraversato la strada ma è stato travolto da un’auto che l’ha ucciso. Un dramma nel dramma: in quel momento a bordo della Ferrari non c’era nessuno.
[Flash] Telit fa sua Crossbridge Solutions
Telit Communications ha perfezionato l’acquisizione di Crossbridge Solutions, uno dei più importanti provider americani di dati e servizi M2M. Come dice una nota della società, l’operazione “consentirà a Telit di ampliare, negli Stati Uniti, l’offerta di servizi M2M ad alto valore aggiunto e di connettività della unità di business m2mAir”
Elikia, lo smartphone made in Africa
Non solo iPhone, Nokia o BlackBerry, ora spunta anche Elikia, il primo smartphone africano di Vmk. Creato da un congolese di 27 anni, Verone Mankou, questo telefono è in vendita in Congo al prezzo di 85mila franchi Cfa (circa 130 euro).