Con Ultimo-occhio di falco l’attesissimo quarto episodio della saga dedicata al capitano dei carabinieri che arrestò Totò Riina, in onda su Canale 5 il 7 e l’8 gennaio, è Raul Bova ad aprire la nuova stagione delle fiction in tv. E non solo: l’attore sarà, sempre su Canale 5, anche dal 5 febbraio con le nuove puntate di Come un delfino, che lo vede anche come produttore e protagonista.
Il Re Leone ruggisce sugli ascolti tv, Il Gattopardo risponde
Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 2 gennaio 2013: Il Re Leone domina incontrastato l’auditel, seguito a debita distanza da Intelligence. Bene L’uomo senza volto, ottimo Il Gattopardo.
Le Monde, sempre più caro
Le Monde, dall’inizio del 2013, costa in Francia 1,80 euro: 20 centesimi in più rispetto al 31 dicembre. Lo storico quotidiano francese diventa così il giornale più costoso d’Oltralpe. In questo modo si cinsolidano, secondo l’editore, le risorse.
Gli Oscar da quest’anno si votano anche online
Piccola rivoluzione digitale per gli Oscar. I membri dell’Academy of motion picture arts and sciences potranno votare via internet le pellicole per le nomination ai diversi premi. La svolta web si è resa necessaria per garantire la puntualità di tutte le fasi di votazione.
Ubuntu va all’assalto degli smartphone
L’open source prova a conquistare il mondo dei telefoni cellulari con Ubuntu, da sempre sinonimo di sistema operativo aperto. Il celebre software per pc ora è disponibile anche in versione mobile.
Wind minaccia la chiusura di Infostrada
Fa scintille il mercato italiano delle telecomunicazioni. Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind, ha chiesto un intervento delle Autorità di settore a garanzia della concorrenza sulla rete telefonica fissa. Viceversa, l’operatore potrebbe chiudere la succursale Infostrada.
Current Tv passa ad Al Jazeera
L’emittente fondata da Al Gore è passata sotto il controllo della più popolare tv araba, con sede in Qatar. La conferma dell’acquisizione è stata data dal canale inglese di Al Jazeera e i termini dell’accordo non sono stati resi pubblici. Così gli arabi entrano nel mercato televisivo Usa.
Gad Lerner prepara Zeta, seconda serata su La7
E’ tutto pronto per il ritorno in tv di Gad Lerner. A dire il vero, l’assenza dal piccolo schermo è durata solo qualche settimana, giusto il tempo di annunciare la chiusura de L’Infedele e di ripresentarsi con Zeta, programma che dal 25 gennaio occuperà la seconda serata della rete.
Cinema che verrà, le pellicole d’inizio 2013
L’anno è appena cominciato, ma già nei prossimi giorni arriveranno nelle sale alcuni dei film più attesi. Si comincia giovedì 3 gennaio, con l’esordio italiano di The Master, firmato da P.T. Anderson. Toccherà poi a Django Unchained di Tarantino e al Lincoln di Spielberg.
Apple al lavoro, sulle tracce di iPhone 6
A Cupertino vanno di corsa: a tre mesi dal lancio di iPhone 5, starebbero già lavorando a iPhone 6. La notizia sta rimbalzando su internet per via di un’indiscrezione: uno sviluppatore ha infatti dichiarato di aver registrato su App Store un dispositivo rinominato iPhone 6.1.
Hackulous chiude, addio ai crack per Apple
Giornata triste per i fan di iPhone e iPad, magari comprati all’estero a prezzi vantaggiosi e sin qui ‘craccabili’ grazie ad appositi programmii. Ha infatti chiuso i battenti Hackulous, il più celebre sito per aprire lo scrigno dei dispositivi Apple.
Playstation 2 in pensione, Sony traccheggia
Stop alla produzione e conseguente fine commerciale per Playstation 2, una delle consolle più popolari di tutti i tempi. Sony ha annunciato il pensionamento del dispositivo, dopo oltre dodici anni di onorata carriera e 150 milioni di esemplari venduti.