29 Maggio 2014 | Economia

Avanza veloce la Google Car senza pilota

Procede a passo rapido lo sviluppo dell’autovettura automatizzata di Google , che sta costruendo alcuni prototipi da testare sulle strade della California. I primi modelli, di piccole dimensioni, viaggeranno a velocità limitata (circa 40 km all’ora) e non saranno dotate di comfort particolari. Le cento Google Car che assaggeranno le strade californiane avranno due soli posti, uno spazio per gli effetti personali dei passeggeri e uno schermo interattivo che mostrerà il percorso e permetterà di azionare o fermare il dispositivo: nessun volante, pedale, cambio o optional aggiunto.  Abbandonarsi al pilota automatico sarà un’esperienza completamente nuova per gli utenti , che scardinerà meccanismi consolidati nei guidatori da oltre un secolo. Il programma di Google prevede una sperimentazione biennale, già avallata dalla motorizzazione californiana, per poi decidere il da farsi. L’Europa, dal canto suo, sta vagliando l’ipotesi di introdurre anche sul suo territorio le GCar: Italia, Francia, Belgio e Austria sono in prima fila per ottenere i primi prototipi.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...