Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Attualità

Badoo premia Amy Adams per la frase da Oscar

Tra pochi giorni i verdetti degli Academy Awards saranno noti a tutti e i vincitori degli Oscar celebrati ovunque, ma nel frattempo il social network Badoo ha deciso di nominare le cinque migliori sequenze dell’anno cinematografico scorso .  Il sondaggio internazionale ha premiato Amy Adams , attrice protagonista di American Hustle (in corsa per diversi Oscar), per la battuta fulminante pronunciata al suo amante per fiction, Christian Bale: “Non sei niente per me, se non puoi essere tutto!” . Il secondo posto, secondo Badoo, va a George Clooney , che nel corso di Gravity dice alla compagna d’avventure Sandra Bullock: “Lo so, non si era resa conto di quanto sono incredibilmente bello, ma ora deve smetterla di fissarmi e aiutarmi a legarla” . Il podio è chiuso da Rush , pellicola in cui Daniel Bruhl , nei panni del pilota Niki Lauda, riassume in poche parole una filosofia di vita (ribaltata): “La felicità è un nemico. Ti indebolisce, ti insinua dei dubbi: ad un tratto hai qualcosa da perdere” . E la peggior battuta dell’anno, invece? Secondo gli internauti non ci sono dubbi, è quella di Bruce Willis , che nella commedia Red 2 prova a fare il piacione con John Malkovich chiedendogli: “Non è che in tasca hai della dinamite?”. Decisamente un passo falso.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...