Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2014 | Attualità

Bambini scrivono alla tv: i film inizino alle 20

“Noi alunni della classe IV del plesso Capuana preghiamo di fare incominciare i programmi televisivi alle ore 20 perché se ci sono film interessanti, storici o sociali, non li possiamo vedere ” . E’ quanto scrivono in una lettera gli  alunni di una scuola elementare di Mineo, in provincia di Catania, al Codacons .  “La preghiamo anche che nei programmi televisivi – continuano gli alunn i – ci sia meno pubblicità perché anche per questo non riusciamo a vedere i film tutti per intero.  Il giorno dopo dobbiamo andare a scuola” . Il contenuto della lettera é stato reso noto dalla stessa associazione. Il Codacons fa sapere di aver deciso di raccogliere la ” protesta dei bambini che hanno dimostrato di aver già sviluppato un importante senso consumistico e di aver intrapreso la giusta strada per la tutela dei propri diritti”. “Faremo avere questa lettera – conclude il Codacons –  ai vertici Rai e Mediaset, chiedendo di accogliere la richiesta degli alunni e di prevedere nel palinsesto un giorno della settimana in cui far iniziare in anticipo film di particolare interesse per i minori, con una riduzione delle interruzioni pubblicitarie, così da consentirne per intero la visione entro orari consoni”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...