Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2013 | Attualità

Banda larga, è tutto troppo lento

Secondo uno studio effettuato dalla Commissione Europea i consumatori non usufruiscono della velocità di connessione promessa dagli operatori telefonici . Gli utenti ri cevono solo il 74% delle prestazioni pubblicizzate dal servizio a banda larga fissa per cui pagano l’abbonamento. I test sono stati effettuati a marzo 2012 e hanno coinvolto circa 9.000 residenti nei 27 paesi dell’Unione Europa , in Croazia, Norvegia e Islanda. Le misurazioni sono state eseguite dagli specialisti di SamKnows, che ha già condotto simili progetti negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Le ricerche mostrano che in Europa  tra il 27% e il 41% degli abbonati ad internet sostiene di non usufruire della velocità di download dichiarata nei termini di contratto. E quasi la metà degli abbonati europei afferma di incontrare, alcune volte, difficoltà di accesso ai contenuti o alle applicazioni online a causa di una velocità o capacità di connessione insufficiente. In base ai test effettuati, l’Italia è in linea con gli altri paesi in cui la banda larga viene fornita con tecnologia xdls . La velocità di download è il 60,4% di quella nominale, mentre la media europea è pari al 60,3%. La velocità media effettiva è 5,91 Mbps (media europea 7,23 Mbps). Situazione analoga per l’upload: 85,1% è il rapporto tra velocità reale e nominale, mentre la velocità effettiva è 0,53 Mbps (media europea 0,71 Mbps). 

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...