Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2013 | Attualità

Banda larga italiana, sempre peggio

La qualità della banda larga italiana, su rete fissa, invece di migliorare peggiora. L’Adsl va più lenta, quindi, quest’anno rispetto a quello precedente, che pure è stato un peggioramento sul 2011. È quanto risulta da un documento prodotto all’interno del Ministero dello Sviluppo economico e che Repubblica.it è anticipa. Sono i risultati, finora inediti, di 120mila test fatti dagli utenti, sulla propria connessione, con lo strumento ufficiale fornito da Agcom, Misurainternet. I dati rivelano che è crescita la percentuale di utenti che non riesce a raggiungere velocità elevate con la propria connessione. Sulle Adsl 20 megabit adesso solo il 10% arriva a 10 megabit e il 30% circa a 7 megabit, contro il 30 e il 50% del 2011. Il documento della Fub riporta anche i risultati dello SpeedTest, i quali sono un po’ migliori: circa il 30% degli utenti 7 megabit arriva a 4 megabit, secondo lo Speedtest . Ma anche secondo questo test c’è stato un peggioramento rispetto al 2011 (quando quel valore era del 45% circa).

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...