Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Attualità

Barbara D’Urso, la tv trash è tutta sua

Barbara D’Urso domina incontrastata anche l’edizione 2013 dei TeleRatti , il premio alla Peggiore Tv dell’Anno . La conduttrice, vincitrice di tre statuette, conferma il suo primato nella tv trash dopo aver vinto anche lo scorso anno. La D’Urso si è aggiudicata la statuetta per i 5 minuti da dimenticare, con la sua intervista Silvio Berlusconi, quella per il peggior personaggio dell’anno e l’ultima per il peggior programma della stagione, Pomeriggio 5.  Dietro la D’Urso Simona Ventura e Manuela Arcuri con due premi : la prima con Cielo che gol ( peggior programma su satellite) e Cooking Simo (peggior programma culinario), la seconda con i TeleRatti per Peggior attore di Fiction e Peggior fiction dell’anno ( Pupetta ). E poi Emma Marrone, la Scostumata dell’Anno, Cristina Parodi, il Trombato dell’anno, e Flavia Vento , Peggior Vip sui social. In rappresentanza del genere maschile Moreno Donadoni vince il TeleRatto per il Miracolato dell’anno. I vincitori sono stati annunciati nel corso della serata finale al Teatro Novelli di Rimini, condotta da Davide Maggio e Selvaggia Lucarelli e aperta da Fiorello con un’edizione speciale dell’Edicola Fiore.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...