26 Giugno 2013 | Economia

Barnes&Noble, Nook addio

Dopo aver investito milioni di dollari per essere competitiva sul mercato dei tablet e degli e-reader, la catena statunitense Barnes&Noble è ora costretta a tornare sui suoi passi. Alla fine dell’ultimo trimestre di attività finanziaria, il fatturato complessivo ha riportato una perdita importante .  Un tracollo economico per l’azienda di Manhattan, che alla fine dello scorso aprile ha registrato un calo nelle vendite pari al 34%. Nonostante il successo commerciale delle saghe letterarie – Hunger Games e  Fifty Shades of Grey su tutte – Barnes&Noble sembra faticare tantissimo a livello hardware, con un -9 % nelle vendite globali dei suoi tablet e dispositivi e-reader nella linea Nook. Schiacciata da una concorrenza implacabile, continuerà con la produzione casalinga dei dispositivi Nook Simple Touch e Glowlight, concedendo i tablet a colori Nook HD a produttori terzi con una partnership  che porterà alla distribuzione con due brand dei modelli di tablet. Il retailer statunitense preferisce concentrarsi su settori più redditizi come quello legato ai contenuti digitali.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...