Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Basta un cane per imbavagliare il Lupo

Piccolo ribaltine al botteghino cinematografico. Il film più visto del fine settimana è stato Belle & Sebastien , che ha potuto contare sull’affezione del pubblico più giovane e ha così racimolato la bellezza di 2,05 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 4,54 milioni complessivi. http://youtu.be/x3vzmtJ_J8o Le imprese del celebre ragazzino con il suo cane da montagna hanno smorzato l’entusiasmo per The Wolf of Wall Street , che ha comunque strappato biglietti per 1,56 milioni di euro negli ultimi quattro giorni, superando la soglia dei 10 milioni totali e garantendo a Martin Scorsese un posto tra i successi di stagione. Il podio è chiuso da Tutta colpa di Freud , che con gli 1,35 milioni di euro incassati nel week-end arriva a 6,61 milioni complessivi. http://youtu.be/hzG93_Mo-ys Ottimo esordio per Smetto quando voglio : la commedia di Sydney Sibilia ha totalizzato 988mila euro, tenendo a bada la concorrenza di Robocop , altra nuova entrata a 939mila euro. Menzione d’onore per A proposito di Davis dei fratelli Coen, in sesta piazza con 914mila euro ma la più alta media per sala (5.442 euro). http://youtu.be/GUTTkD2whok

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...