Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2013 | Attualità

Battiato torna regista per un docu-film sulla morte

“Mi hanno commissionato un documentario sulla morte . Chi è il committente? Un operaio siciliano, vicino alla pensione, una persona semplice ma con una testa che viaggia veloc e”. Franco Battiato torna regista di un documentario sulla morte e sull’aldilà. “Questo signore – ha spiegato Battiato – ha messo 50mila euro in questo progetto. Io avevo già idea di fare un film sulla morte. E si è creata la situazione giusta. Ho già iniziato a girare, realizzando un’intervista a un monaco occidentale ma il grosso lo farò in un  viaggio a Kathmand u nelle prossime settimane dove andrò a intervistare tre Lama. Perchè i tibetani sono quelli che hanno l’idea più chiara su cosa succede agli uomini subito dopo la morte “, ha sottolineato.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...