Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2013 | Attualità

Bbc si diverte sul mobile con iPlayer

Bbc si gode un momento di serenità dopo le polemiche sul bilancio e i casi di violenza sessuale che ne hanno minato organigramma e credibilità. Il servizio pubblico britannico sta incrementando notevolmente i propri utenti online , grazie anche al lettore di produzione interna, iPlayer . Le Olimpiadi di Londra hanno fatto da traino per iPlayer , utilizzato da centinaia di migliaia di persone in tutto il Regno Unito per seguire le gare in diretta streaming tramite smartphone e tablet. I dati di Bbc parlano chiaro: nel 2012, il traffico sul lettore è aumentato del 34% . I dispositivi mobili valgono quasi il 30% dei 2,3 miliardi contatti (con altrettanti video visti) registrati lo scorso anno da iPlayer. Gli accessi da computer sono invece scesi al 47%. Il network britannico sembra aver colto nel segno, almeno via internet : iPlayer, dopo il faraonico lancio nel 2010, si sta confermando come avamposto digitale del servizio pubblico, grazie a un ampio catalogo di trasmissioni a disposizione e un’ottimizzazione specifica per smartphone e tablet. Senza dimenticare la possibilità di accordi distributivi specifici per i contenuti cinematografici e di altre reti. Un esempio da valutare anche per la dirigenza Rai, alla ricerca di nuovi scenari in tempi di crisi.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...