Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

Bbc studia le nuove tecnologie digitali

Bbc si appresta a lanciare una nuova versione, completamente personalizzabile, di iPlayer , il servizio di programmi on demand che ha avuto grande successo nell’ultimo triennio. Il nuovo dispositivo digitale,  ribattezzato My Bbc , introdurrà anche la pay-per-view online. Tony Hall, sirettore generale della tv pubblica inglese, ha annunciato che  il nuovo lettore multimediale verrà presentato a breve e sarà il fulcro delle politiche editoriali di Bbc a lungo termine, con gli utenti chiamati a scegliere i programmi preferiti e la rete sempre dedita alla ricerca di pubblico settoriale, non generalista, perciò più esigente e competente. L’obiettivo di Bbc è rinnovarsi gradualmente , riducendo i costi di gestione e investendo sui servizi online, per riconquistare l’opinione pubblica britannica dopo anni di scandali e sprechi. My Bbc sarà parte del progetto: erediterà le 234 milioni di richieste ricevute da iPlayer nel solo mese di agosto (il 32% delle quali proveniva da dispositivi mobili) e proietterà il network direttamente al 2022 , quando compirà cent’anni e, si spera, avrà completato la sua fase di ringiovanimento.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...