Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

Bbc studia le nuove tecnologie digitali

Bbc si appresta a lanciare una nuova versione, completamente personalizzabile, di iPlayer , il servizio di programmi on demand che ha avuto grande successo nell’ultimo triennio. Il nuovo dispositivo digitale,  ribattezzato My Bbc , introdurrà anche la pay-per-view online. Tony Hall, sirettore generale della tv pubblica inglese, ha annunciato che  il nuovo lettore multimediale verrà presentato a breve e sarà il fulcro delle politiche editoriali di Bbc a lungo termine, con gli utenti chiamati a scegliere i programmi preferiti e la rete sempre dedita alla ricerca di pubblico settoriale, non generalista, perciò più esigente e competente. L’obiettivo di Bbc è rinnovarsi gradualmente , riducendo i costi di gestione e investendo sui servizi online, per riconquistare l’opinione pubblica britannica dopo anni di scandali e sprechi. My Bbc sarà parte del progetto: erediterà le 234 milioni di richieste ricevute da iPlayer nel solo mese di agosto (il 32% delle quali proveniva da dispositivi mobili) e proietterà il network direttamente al 2022 , quando compirà cent’anni e, si spera, avrà completato la sua fase di ringiovanimento.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...