Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

Bbc studia le nuove tecnologie digitali

Bbc si appresta a lanciare una nuova versione, completamente personalizzabile, di iPlayer , il servizio di programmi on demand che ha avuto grande successo nell’ultimo triennio. Il nuovo dispositivo digitale,  ribattezzato My Bbc , introdurrà anche la pay-per-view online. Tony Hall, sirettore generale della tv pubblica inglese, ha annunciato che  il nuovo lettore multimediale verrà presentato a breve e sarà il fulcro delle politiche editoriali di Bbc a lungo termine, con gli utenti chiamati a scegliere i programmi preferiti e la rete sempre dedita alla ricerca di pubblico settoriale, non generalista, perciò più esigente e competente. L’obiettivo di Bbc è rinnovarsi gradualmente , riducendo i costi di gestione e investendo sui servizi online, per riconquistare l’opinione pubblica britannica dopo anni di scandali e sprechi. My Bbc sarà parte del progetto: erediterà le 234 milioni di richieste ricevute da iPlayer nel solo mese di agosto (il 32% delle quali proveniva da dispositivi mobili) e proietterà il network direttamente al 2022 , quando compirà cent’anni e, si spera, avrà completato la sua fase di ringiovanimento.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...