Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Bbc trova spazio per i teenager globali

Il servizio televisivo pubblico britannico, ovvero Bbc , vive un momento di difficoltà economiche e scarsa popolarità, così prova a rilanciare la propria immagine puntando sui giovani. La dirigenza del network  ha deciso di portare su piccolo schermo Newsbeat , notiziario per adolescenti già in onda su Radio 1. Il programma, che proporrà notizie e servizi di approfondimento, sarà affidato a World Service , ramo che si occupa dei canali esteri di Bbc, e finirà anche online, allargando così il suo pubblico potenziale.  La tv inglese riparte dai teenager, con una trasmissione che nel 1973 fece storia , poiché rappresentava uno dei primi (tardivi) tentativi di fare informazione giovanile sui palinsesti radiofonici publici: il programma includerà un versione in inglese, una africana e una dedicata all’India e agli Stati limitrofi, durerà pochi minuti e proverà a conquistare l’audience abituata ai ritmi celeri dei social media. Solo puntando sul nuovo pubblico internazionale, del resto, Bbc può pensare di centrare l’ambizioso obiettivo posto dal piano decennale del 2012, che prevede il raddoppio degli ascolti fino a raggiungere 500 milioni di telespettatori sulle diverse piattaforme.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...