Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Bbc trova spazio per i teenager globali

Il servizio televisivo pubblico britannico, ovvero Bbc , vive un momento di difficoltà economiche e scarsa popolarità, così prova a rilanciare la propria immagine puntando sui giovani. La dirigenza del network  ha deciso di portare su piccolo schermo Newsbeat , notiziario per adolescenti già in onda su Radio 1. Il programma, che proporrà notizie e servizi di approfondimento, sarà affidato a World Service , ramo che si occupa dei canali esteri di Bbc, e finirà anche online, allargando così il suo pubblico potenziale.  La tv inglese riparte dai teenager, con una trasmissione che nel 1973 fece storia , poiché rappresentava uno dei primi (tardivi) tentativi di fare informazione giovanile sui palinsesti radiofonici publici: il programma includerà un versione in inglese, una africana e una dedicata all’India e agli Stati limitrofi, durerà pochi minuti e proverà a conquistare l’audience abituata ai ritmi celeri dei social media. Solo puntando sul nuovo pubblico internazionale, del resto, Bbc può pensare di centrare l’ambizioso obiettivo posto dal piano decennale del 2012, che prevede il raddoppio degli ascolti fino a raggiungere 500 milioni di telespettatori sulle diverse piattaforme.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...