Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2013 | Attualità

Berlusconi: grave evasione nel caso Mediset

“La condotta ascritta all’imputato Silvio Berlusconi consiste in una complessa attività finalizzata a realizzare un’imponente evasione fiscale”. Così hanno scritto i giudici della corte d’Appello di Milano nel motivare la condanna a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici dell’ex premier come conseguenza della condanna a 4 anni di reclusione, 3 dei quali coperti da indulto per frode fiscale nel caso Mediaset. Nelle motivazioni si legge anche che ” l’imputato è stato ritenuto ideatore, organizzatore del sistema e fruitore dei vantaggi relativi. L’oggettiva gravità del fatto deriva dalla complessità del sistema creato anche per poter più facilmente occultare l’evasione, sistema operante in territorio mondiale, attraverso numerosi soggetti, società fittizie di proprietà di Berlusconi o di fatto facenti capo a Fininvest” . Così per Berlusconi viene decisa la condanna a 2 anni di interdizione. La difesa ricorrerà in Cassazione e ha tempo per farlo fino al 3 dicembre.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...