Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2013 | Attualità

Berlusconi: grave evasione nel caso Mediset

“La condotta ascritta all’imputato Silvio Berlusconi consiste in una complessa attività finalizzata a realizzare un’imponente evasione fiscale”. Così hanno scritto i giudici della corte d’Appello di Milano nel motivare la condanna a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici dell’ex premier come conseguenza della condanna a 4 anni di reclusione, 3 dei quali coperti da indulto per frode fiscale nel caso Mediaset. Nelle motivazioni si legge anche che ” l’imputato è stato ritenuto ideatore, organizzatore del sistema e fruitore dei vantaggi relativi. L’oggettiva gravità del fatto deriva dalla complessità del sistema creato anche per poter più facilmente occultare l’evasione, sistema operante in territorio mondiale, attraverso numerosi soggetti, società fittizie di proprietà di Berlusconi o di fatto facenti capo a Fininvest” . Così per Berlusconi viene decisa la condanna a 2 anni di interdizione. La difesa ricorrerà in Cassazione e ha tempo per farlo fino al 3 dicembre.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...