Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2013 | Attualità

Berlusconi, naufragio all’italiana

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi per il processo Mediaset : l’ex premier dovrà scontare almeno un anno ai domiciliari e rischia ora anche l’espulsione dal Senato, dove è stato rieletto in febbraio. Da rivedere i termini di interdizione dai pubblici uffici. I giornali stranieri non hanno perso un istante e, dopo la pronuncia della sentenza – ieri in prima serata, hanno dato ampio spazio alla notizia. “Berlusconi, naufragio all’italiana” , titola a tutta pagina Liberation , che dedica alle disavventure giudiziarie del Cavaliere l’apertura del numero e un ampio servizio in cui si ricordano, tra l’altro, i 33 processi e i 20 anni al potere. “Berlusconi colpevole, confermato il verdetto” , fanno eco Daily Telegraph e The New York Times . “Una condanna per Berlusconi” , strilla la prima pagina della Bild , in cui troneggia un primo piano preoccupato del protagonista, proprio come sul sito di The Wall Street Journal , che ricorda i motivi della sentenza: frode fiscale ed evasione. Toni simili per Bbc , che riporta “la conferma della condanna al carcere per Berlusconi” , proprio come Le Figaro . “La Cassazione ribadisce la frode di Berlusconi” , chiosa El Pais . Più prosaico The Guardian che titola: “Berlusconi, fuoristrada illegale e condanna confermata” .  Altrettanto frizzanti, come d’uopo, le reazioni sulla stampa italiana: “Cassato” , dice la prima pagina de Il Manifesto , dove appare un Berlusconi corrucciato; “Condannato” , dice Huffington Post , proprio come Il Giornale , che però aggiunge un “senza parole”  che lascia presagire lo sgomento dei filoberlusconiani. Tra questi, il più aggressivo è Il Foglio , che sbotta: “Sentenza vile e cazzona” . “Ingiustizia è fatta” , scrive invece Libero . Sul fronte opposto, Il Fatto Quotidiano ricorda invece i dettagli della sentenza, nel suo stile elencatorio. Volenti o nolenti, per la storia politica e civile d’Italia, da giovedì 1 agosto si è aperta una nuova fase.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...