Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2014 | Attualità

Berners-Lee: serve una Costituzione per il web

Per il 25 compleanno del world wide web, il suo inventore, Tim Berners-Lee , ritiene sia necessaria una Costituzione che protegga l’indipendenza di internet e i diritti dei suoi utenti. L’informatico britannico pubblicò il 12 marzo 1989 un documento considerato l’atto di nascita del web, mentre lavorava in Svizzera in un laboratorio del Cern. ” Abbiamo bisogno di una costituzione globale, di una carta dei diritti “, ha detto Berners-Lee in un’intervista al Guardian . Per questo motivo è stata lanciata la  campagna  The web we want, sollecitando gli utenti a redigere una carta dei diritti digitale in ciascun paese, una dichiarazione di principi che possa essere sostenuta da istituzioni, funzionari di governo e aziende. “Se non abbiamo un internet libero, neutrale su cui contare senza preoccuparci di cosa accade dietro le quinte, non possiamo avere un governo libero, una buona democrazia, un buon sistema sanitario, comunità connesse e diversità di culture – ha sottolineato – non è ingenuo pensare di poter avere tutto questo, ma è ingenuo pensare di poter rimanere a braccia conserte e ottenerlo”. Berners-Lee è stato piuttosto critico verso i programmi di controllo delle agenzie di intelligence di Stati Uniti e Regno Unito, svelati da Edward Snowden. Alla luce di quanto emerso, ha sottolineato, le persone vogliono una revisione delle procedure usate dai servizi di sicurezza. “I nostri diritti vengono violati sempre più da ogni parte – ha denunciato – e il pericolo è che ci si possa abituare a tutto questo. Per questo voglio usare il 25esimo compleanno perchè ci si impegni tutti a riportare nelle nostre mani il web e a stabilire quale rete vogliamo per i prossimi 25 anni”.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...