Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Attualità

Bezos richiama Woodward al Washington Post

Robert Woodward , giornalista che nel 1972 svelò e raccontò lo scandalo Watergate, provocando le dimissione del presidente Usa Richard Nixon, è tornato al Washington Post , di cui per mezzo secolo è stato una delle firme principali. A volerlo, Jeff Bezos, nuovo proprietario del quotidiano. Negli ultimi mesi, il decano del giornalismo statunitense , pur non avendo del tutto abbandonato le pagine del quotidiano, si era dedicato soprattutto a saggi e memorie, ma il patron di Amazon, diventato editore, ha deciso di riportarlo in pista a pieno regime. La stima tra i due personaggi, a quanto pare, è reciproca . Bezos vuole ridare lustro e credibilità al Washington Post , aggiungendovi innovazione e flessibilità: per far questo ha bisogno di Woodward, che a sua volta ha ricambiato la fiducia dicendo di conoscere da anni l’uomo d’affari.  “Penso che quelli come me che sono col Post  da molto tempo e hanno il privilegio di lavorarci, vogliano raddoppiare, triplicare i propri sforzi” . Il nuovo giornale, firmato Amazon, riparte dal suo profilo nobile e storico, per guardare al futuro.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...