Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Bing, un anno tra Belen e Zalone

E’ tempo di bilanci anche per Bing , motore di ricerca di Microsoft. Svela così le classifiche dei termini più ricercati dagli italiani nel 2013 tenendo in considerazione alcune delle categorie tematiche di maggior interesse, quali vip, personaggi sportivi, cinema, viaggi e moda, e scoprendo chi e cosa ha conquistato quest’anno l’interesse del Bel Paese. Spicca su tutti  Belen Rodriguez, protagonista dei rotocalchi grazie al matrimonio con il ballerino Stefano De Martino e la nascita del loro primo figlio, Santiago. L’arrivo della cicogna ha sicuramente aiutato a scalare la classifica dei personaggi famosi più ricercati su Bing anche Kate Middleton (6°), che a luglio ha dato alla luce il futuro erede al trono inglese. La duchessa di Cambridge, infatti, è una dei pochi vip stranieri a entrare nella Top 10, insieme a Justin Bieber e Rihanna (rispettivamente 4° e 7°). Dei 10 personaggi sportivi più cercati su Bing è per l’80% al maschile, con solo due donne a rappresentare l’eccellenza sportiva in rosa: Federica Pellegrini e Sara Errani (rispettivamente 4° e 5°). Tuttavia, se si guarda a questa speciale Top 10, non si può non notare come parte degli sportivi presenti siano passati quest’anno sotto i riflettori per le loro vicende amorose. Leonardo , direttore sportivo e in precedenza giocatore e allenatore di calcio, ha infatti chiesto in sposa la propria compagna in diretta tv. La stessa Federica Pellegrini e Mario Balotelli (7°), sono spesso protagonisti della cronaca rosa per i loro affari di cuore e per i chiacchierati tira e molla con i rispettivi compagni. La classifica dei film più ricercati vede un curioso alternarsi di campioni d’incassi, alcuni rigorosamente made in Italy e con protagonisti alcuni tra i più famosi comici italiani, altri blasonati titoli americani attesi da gran parte degli appassionati del grande schermo. Basti pensare che Il principe abusivo, che ha visto il debutto alla regia di Alessandro Siani , ha guadagnato l’apice della classifica ed è rimasto il film dal miglior incasso del 2013 in Italia fino a novembre, quando è stato scalzato da  Sole a catinelle con Checco Zalone. Si sono fatti valere anche Benvenuto presidente con Claudio Bisio (3°) e  Tutto tutto niente niente con Antonio Albanese (6°). Tra i colossal a stelle e strisce i più ricercati sono stati  Iron Man 3, I Croods e  Django Unchained (rispettivamente 2°, 4° e 5°).

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...