Le voci su un attacco hacker ai sistemi di Bitcoin si rincorrevano da giorni e a ragione: Bitcoin Foundation , organizzazione volta a promuovere la moneta virtuale nel mondo, ha confermato le debolezze del suo sistema informatico e le intrusioni da parte dei pirati informatici. Gli assalti hanno creato problemi a due piattaforme di scambio , che hanno dovuto sospendere temporaneamente i prelievi da parte dei clienti, che hanno depositi di Bitcoin memorizzati nei portafogli degli stessi sistemi. “Chiunque stia agendo non sta rubando Bitcoin, ma ha successo nell’impedire che alcune transazioni siano completate” , ha spiegato un portavoce della fondazione. I depositi sono salvi, anche se la credibilità della valuta digitale, già boicottata da diverse imprese online (ad esempio Apple), non ne ha certo giovato.
Bitcoin nel mirino dei pirati web

Guarda anche: