Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Attualità

Boldrini: in tv meno politica e più informazione

La presidente della Camera Laura Boldrini ha concesso un’intervista esclusiva a Massimo Bernardini, trasmessa nella puntata di sabato di TvTalk . Si è parlato di politica e televisione, ma anche della rappresentazione che sul piccolo schermo viene fatta delle donne e dello stato dell’informazione italiana. A proposito di quest’ultima, l’esponente di Sel ha sottolineato la necessità di “ una televisione che apra all’estero e alle notizie sugli esteri. Non è vero che il pubblico rifiuta questo tipo di informazione, anzi. I giovani dovrebbero essere pronti alla sfida globale. E quando si parla di immigrazione non bisogna limitarsi ai racconti delle sciagure in mare”. Boldrini ha proseguito, riferendosi all’esigenza di approfondire maggiormente i temi trattati: “ In un telegiornale mi piacerebbe vedere delle schede sull’Eritrea ,  capire com’è la situazione di quella nazione e cosa spinge quella popolazione ad andare via. Non è vero che queste cose alle persone non interessano “. Le parole del presidente della Camera sono state commentate da Enrico Mentana , ospite anche lui di TvTalk , che ha reagito: “ La tv deve avere una funzione informativa, non formativa. La televisione non deve educare, per quello c’è la scuola “. La presidente della Camera ha quindi parlato della Commissione di Vigilanza Rai , e della “ stranezza ” del suo ruolo, sostenendo che “ dovrebbero esserci delle correzioni per avere una tv pubblica in cui la politica non metta le man i “. Anche in questo caso non è mancata la replica di Mentana, che ha sottolineato: “ La Boldrini è la presidente della Camera, non un passante qualunque. Non deve dire Bisogna correggere, deve intervenire attivamente “.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...