Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2014 | Attualità

Bollino rosso turco per Nymphomaniac

Niente proiezioni in Turchia per Nymphomaniac di Lars Von Trier . Il discusso film del cineasta danese non verrà distribuito ad Ankara e dintorni per volere di un’apposita commissione parlamentare che fa capo ai ministeri della Cultura, dell’Interno e dell’Istruzione. “Troppo sesso” , dice la motivazione ufficiale. La scorsa settimana l’opera era stata presentata al Festival del Cinema di Istanbul , in una versione appositamente montata dal regista, così da tagliare alcune delle scene più esplicite, ma l’adattamento curato da Von Trier e il divieto ai minori di 18 anni non sono bastati a garantire l’arrivo nelle sale, il 14 e il 21 marzo, delle due parti della pellicola. Il divieto imposto dal governo riguarda anche la distribuzione in dvd e non ha mancato di suscitare dissenso , anche all’interno della stessa commissione giudicante: “Personalmente crede che si tratti di un atto di censura – ha detto Yamac Okur, membro del parlamento  – […]. Nymphomaniac  avrebbe potuto essere proiettato con limitazioni per fascia d’età, lasciando agli spettatori la libertà di andarlo a vedere o meno” . L’educazione sessual-sentimentale ideata da Von Trier, invece, non arriverà in Turchia.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...