Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Bonino-Agcom, copyright al vetriolo

Non tocca ad Agcom decidere i limiti e l’applicazione del principio di libertà d’espressione , anche qualora le norme dell’Autorità per le comunicazioni servissero a proteggere il diritto d’autore su internet. A ribadire la definizione dei poteri e delle competenze è Emma Bonino . Il ministro degli Esteri ha sottolineato come ogni intervento normativo che riguarda la libertà d’espressione va discusso dal Parlamento , indipendentemente dal fatto che serva (in prima istanza) a difendere la proprietà intellettuale sul web. La polemica è nata in seguito alla presa di posizione di Agcom, che la scorsa settimana si era in pratica autoproclamata regolatore dell’accesso ai contenuti online, riservandosi di limitare o negare l’apertura di pagine che contenessero testi/video/audio protetti da copyright (non debitamente pagato). Decisioni che normalmente vengono decretate dalla magistratura. Agcom aveva rivendicato maggior potere per rendere più agili gli interventi punitivi e per scandagliare al meglio la rete alla ricerca di violazioni del diritto d’autore. Decisionismo e diritto, però, non sempre vanno d’accordo, e solo il Parlamento può legiferare su un tema delicato come il diritto d’autore e, conseguentemente, d’espressione. Agcom è stata sfiduciata da Bonino: sul web ci si arrovella tra istituzioni.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...