Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Bonino-Agcom, copyright al vetriolo

Non tocca ad Agcom decidere i limiti e l’applicazione del principio di libertà d’espressione , anche qualora le norme dell’Autorità per le comunicazioni servissero a proteggere il diritto d’autore su internet. A ribadire la definizione dei poteri e delle competenze è Emma Bonino . Il ministro degli Esteri ha sottolineato come ogni intervento normativo che riguarda la libertà d’espressione va discusso dal Parlamento , indipendentemente dal fatto che serva (in prima istanza) a difendere la proprietà intellettuale sul web. La polemica è nata in seguito alla presa di posizione di Agcom, che la scorsa settimana si era in pratica autoproclamata regolatore dell’accesso ai contenuti online, riservandosi di limitare o negare l’apertura di pagine che contenessero testi/video/audio protetti da copyright (non debitamente pagato). Decisioni che normalmente vengono decretate dalla magistratura. Agcom aveva rivendicato maggior potere per rendere più agili gli interventi punitivi e per scandagliare al meglio la rete alla ricerca di violazioni del diritto d’autore. Decisionismo e diritto, però, non sempre vanno d’accordo, e solo il Parlamento può legiferare su un tema delicato come il diritto d’autore e, conseguentemente, d’espressione. Agcom è stata sfiduciata da Bonino: sul web ci si arrovella tra istituzioni.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...